Domenica 20 Aprile 2025
Il primo cittadino lo ha voluto ufficialmente al suo fianco per aiutare l'Amministrazione


Alì Terme, l'ex sindaco Lorenzo Grasso torna in municipio come esperto di Micalizzi

di Andrea Rifatto | ieri | POLITICA

959 Lettori unici

Lorenzo Grasso torna in municipio

È rimasto ininterrottamente in municipio per 24 anni, ricoprendo incarichi dal 1994 al 2018, e adesso torna nel Palazzo seppur con un ruolo più “leggero”. Ad Alì Terme l’ex sindaco Lorenzo Grasso, primo cittadino dal 2003 al 2013, è stato nominato esperto dell’attuale sindaco Tommaso Micalizzi (che è stato suo consigliere e assessore), con un incarico a titolo gratuito, per un anno, in materia di relazioni interistituzionali e amministrativa, con particolare riferimento al settore termale. Un settore, quello delle terme, sul quale si basa una fetta dell’economia cittadina e che potrebbe svilupparsi ulteriormente vista la presenza di stabilimenti termali oggi inattivi ma che potrebbero risorgere. “L’Amministrazione comunale, nell'interesse della cittadinanza, si propone di perseguire lo sviluppo sostenibile delle risorse territoriali valorizzando in particolare le risorse idro-termo-minerali che contraddistinguono il territorio aliese - scrive Micalizzi nell’atto di nomina - e sull'Amministrazione grava dunque l'onere di assumere decisioni e provvedimenti con forte impatto sullo sviluppo e sulla futura organizzazione del settore termale, con l’impegno a porre in essere complessi procedimenti programmatici che possano consentirle di accedere a nuove fonti di finanziamento regionali, nazionali e comunitarie, capaci di favorire uno sviluppo sostenibile del territorio e del settore termale”. Da qui l’esigenza di effettuare un’accurata analisi delle opportunità e delle fonti di sostegno economico-finanziario ancora in vigore e reperibili nella programmazione, ma secondo il sindaco di Alì Terme l'onerosità delle procedure amministrative già in essere non consentono di gravare ulteriormente le risorse umane e professionali presenti, con nuovi incarichi di studio e consulenza, che per la loro complessità necessitano di particolare impegno.

Un’attività che richiede un qualificato insieme di competenze tecniche e amministrative specifiche del settore termale e di documentata esperienza maturata nella Pubblica Amministrazione, inerente l'analisi delle esigenze del territorio, la gestione dei rapporti inter-istituzionali con enti e associazioni comunali ed extra-comunali. Per individuare la figura ricercata è stato pubblicato un avviso per acquisire manifestazioni di interesse ed entro il termine previsto è giunta una sola manifestazione di disponibilità da parte dell’ex sindaco Lorenzo Grasso, il cui curriculum secondo il sindaco manifesta il possesso di documentata professionalità ed esperienza nel settore. Il nuovo esperto dovrò occuparsi di organizzazione del servizio di promozione territoriale e termale; ridefinizione dei rapporti e rimodulazione delle forme di partecipazione ad Enti e/o Associazioni che afferiscono al settore Termale (Ancot, Federterme); partecipazione in qualità di relatore o uditore a seminari, conferenze, convegni, incontri, giornate di studio o eventi simili, ritenuti utili o necessari al perseguimento degli obiettivi preposti; consulenza ed eventuale predisposizione degli atti necessari a perseguire la riattivazione del Distretto produttivo denominato “Distretto del Benessere Termale Siciliano”.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.