Alì Terme, Micalizzi azzera l'Amministrazione: incarichi revocati ad assessori ed esperti
di Andrea Rifatto | oggi | POLITICA
di Andrea Rifatto | oggi | POLITICA
456 Lettori unici
Da oggi in carica solo il sindaco
L’annuncio era arrivato alla vigilia di Pasqua e oggi si è concretizzato con l’adozione dei provvedimenti ufficiali. Questa mattina ad Alì Terme il sindaco Tommaso Micalizzi ha azzerato la giunta revocando l’incarico a tutti i membri dell’esecutivo, in carica da due anni, allo scopo di trovare il bandolo della matassa e risolvere la crisi politica che si è aperta la scorsa settimana con la bocciatura della proposta di deliberazione riguardante il Documento unico di programmazione 2025/2027 e la conseguente impossibilità di porre in discussione la proposta di deliberazione sul bilancio di previsione 2025/2027. La determina firmata da Micalizzi revoca l’incarico agli assessori Nino Melato, Rita Cicala, Alessandro Triolo e Santina Grazia Briguglio, nominati il 31 maggio 2023. Con un altro provvedimento sono stati inoltre revocati gli incarichi agli esperti del sindaco nominati nei due anni di mandato, ossia Rosario Brunetto e Lorenzo Grasso, quest'ultimo nominato appena dieci giorni fa, mentre l'incarico di Piero Buscemi era scaduto a febbraio e non era stato rinnovato. «La bocciatura di uno strumento fondamentale per il governo della città rende questa decisione ancor più grave e significativa - spiega il sindaco di Alì Terme - anche in considerazione del fatto che ad astenersi sono stati gli stessi consiglieri comunali che hanno condiviso con me il progetto politico con cui ci si è presentati insieme davanti ai cittadini. Tale gesto rappresenta non solo una frattura politica ma anche una profonda rottura di fiducia, in quanto viene meno la coesione interna di una maggioranza e anche la lealtà verso il mandato ricevuto dai cittadini. Occorre avviare una nuova fase politica e verificare se vi siano le condizioni per garantire al comune di Ali Terme un'Amministrazione stabile, duratura ed efficiente - aggiunge Micalizzi - e ho ritenuto doveroso revocare la nomina di tutti gli attuali assessori comunali». Entro sette giorni sarà fornita al Consiglio comunale una circostanziata relazione sulle ragioni del provvedimento adottato oggi dal primo cittadino, affinché l’aula possa esprimere le proprie valutazioni, ma il primo banco di prova si avrà già nella seduta del 24 aprile, convocata dal presidente Nino Muscarello per discutere nuovamente il Dup e il bilancio di previsione, questa volta con il rischio di scioglimento del Consiglio comunale, già commissariato, qualora le delibere non dovessero essere approvate. Ma a quella data la crisi politica ad Alì Terme potrebbe essere stata già risolta con la nomina della nuova giunta e le prossime ore saranno dunque decisive.