Mercoledì 30 Aprile 2025
Ufficializzati i 14 consiglieri: prima lista Sud chiama Nord del sindaco Federico Basile


Ecco il nuovo Consiglio metropolitano di Messina: la zona jonica elegge due componenti

di Redazione | 28/04/2025 | POLITICA

1416 Lettori unici

Lo spoglio era iniziato in mattinata

È stato completato oggi pomeriggio lo spoglio delle schede per il rinnovo del Consiglio metropolitano della Città Metropolitana di Messina. I risultati ufficiali, diffusi dalla Commissione elettorale, delineano la composizione dell’organo politico di Palazzo dei Leoni, formato da 14 membri. La lista “Avanti con Basile sindaco” si è affermata come la più votata, conquistando 4 seggi: sono stati eletti Giuseppe Crisafulli (Milazzo), Flavio Santoro (Naso), Carmelina Bambara (Taormina) e Daniela Zirilli (Villafranca Tirrena); seguono “Lega Salvini Premier” con 3 seggi, Alberto Ferraù (Sant’Agata di Militello), Pinuccio Calabrò (sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto) e Antonino Russo (Lipari); Fratelli d’Italiacon Libero Gioveni (Messina) e Francesco Perdichizzi (Barcellona Pozzo di Gotto); Forza Italia-Berlusconi Ppe che elegge Carmelo Pietrafitta (Mazzarrà Sant’Andrea) e Alessandra Milio (Naso) e la lista Partito Democratico-L’alternativa” che elegge Felice Calabrò (Messina) e Domenico Santisi (M5S-Nizza di Sicilia). Un seggio è andato infine a “Grande Sicilia”, con l’elezione di Ilenia Torre (Barcellona Pozzo di Gotto). Fuori dal Consiglio metropolitano la Democrazia Cristiana, che non elegge alcun componente- Alta l’affluenza al voto: su 1182 aventi diritto hanno partecipato in 1127, pari all’89,3%, con quattro schede nulle e una scheda bianca. Si trattava di una tornata elettorale di secondo livello, riservata ai sindaci e consiglieri comunali dei 108 Comuni del territorio metropolitano, con un sistema di voto ponderato basato sulla popolazione residente. Il nuovo Consiglio metropolitano sarà chiamato a governare una fase cruciale per il territorio, con priorità su sviluppo sostenibile, coesione territoriale e gestione delle risorse legate al Pnrr e ai fondi europei.

Ancora una volta Sud chiama Nord si conferma prima forza politica in provincia di Messina - commenta il partito - la lista 'Avanti con Basile' ha raccolto oltre 24.000 punti di voto ponderato, distaccando di circa 7.000 punti la seconda lista, e assicurandosi ben quattro seggi. ‘Avanti con Basile' mantiene così la leadership provinciale, confermando il radicamento e la crescita di un progetto politico che mette al centro la competenza, l'impegno e la vicinanza ai bisogni reali delle comunità”. “Questo importante risultato – dichiara Danilo Lo Giudice, coordinatore regionale di Sud chiama Nord – è la testimonianza di come la serietà, la presenza sul territorio e la capacità di dare risposte concrete ai cittadini paghino sempre. Grazie a tutti gli amministratori che hanno creduto in questo progetto sostenendoci con il loro voto”. “Siamo orgogliosi di questo importante traguardo – aggiunge il sindaco della Città metropolinata di Messina, Federico Basile - questo risultato è il frutto di un lavoro serio e quotidiano: Sud chiama Nord continua a essere un punto di riferimento credibile e forte per tutta la provincia di Messina”.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.