Venerdì 25 Aprile 2025
La crisi politica nella maggioranza: il sindaco pronto a nominare una nuova giunta


Passa il bilancio ad Alì Terme: il Consiglio comunale cambia idea ed evita lo scioglimento

di Andrea Rifatto | ieri | POLITICA

779 Lettori unici

La seduta di questa sera del Consiglio aliese

Era il giorno della verità per Alì Terme e alle 21.03 è arrivato il verdetto. Questa sera il Consiglio comunale ha infatti approvato all'unanimità il Documento unico di programmazione e il bilancio di previsione 2025-2027, evitando lo scioglimento anticipato e la nomina di un commissario straordinario da parte della Regione. Le delibere hanno incassato nove voti favorevoli dai gruppi di maggioranza e minoranza, dopo che nella seduta del 16 aprile la proposta di deliberazione del Dup aveva ottenuto solo due voti dal presidente Nino Muscarello e dal consigliere Francesco Muzio, mentre Liliana Bonfiglio, Christian Mazzucco e Giuseppe Miracolo si erano astenuti e i tre consiglieri di minoranza avevano espresso voto contrario. Questa sera, in poco meno di un'ora, l'aula ha dato il via libera ai due punti posto all'ordine del giorno, scongiurando la cessazione anticipata del civico consesso a due anni dall'insediamento. Ma resta il dato politico, con una maggioranza dove permangono i malesseri che potrebbero influire sulla composizione della nuova giunta, che il sindaco Tommaso Micalizzi potrebbe nominare già domani. 

"L'appello alla responsabilità è stato colto da tutti i consiglieri - il commento del presidente Muscarello al termine della seduta - sono contento e soddisfatto che si sia evitato il commissariamento. Riguardo all'evolversi delle dinamiche politiche per la futura composizione della giunta vedremo cosa accadrà a stretto giro, cioè se vi sarà una concreta ricomposizione della maggioranza dipenderà dall'azione del sindaco". Sollevato dall'esito della seduta anche il sindaco Micalizzi: "Un esito scontato - ha detto - credo che i consiglieri abbiano capito responsabilmente quello che sarebbe statoil danno per l'ente derivante da un commissariamento e anche la violazione dei riscontri democratici. Perdere il Consiglio comunale sarebbe stato assurdo: un voto responsabile che apprezzo e accetto, adesso devo andare avanti per risolvere la crisi politica, resta il dato politico che sto analizzando e che mi condurrà da qui a breve a varare la nuova giunta". Un nuovo esecutivo che potrebbe riservare sorprese. 

NELLE PROSSIME ORE PUBBLICHEREMO GLI INTERVENTI IN AULA DI SINDACO, MAGGIORANZA E MINORANZA


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.