Martedì 01 Aprile 2025
Il gruppo risponde all'appello di Lombardo e chiede chiarezza sul bilancio riequilibrato


Roccalumera, la minoranza al sindaco: “Collaboriamo già ma serve trasparenza sul dissesto"

di Redazione | 29/03/2025 | POLITICA

749 Lettori unici

I consiglieri Bellomo, Maggio, Santisi e Sparacino

L’invito alla collaborazione è arrivato dal sindaco nella seduta di Consiglio comunale del 6 marzo, quando sono stati trattati alcuni temi legati al dissesto finanziario ed è stato rivolto un appello per salvare il Comune. Oggi è arrivata la risposta della minoranza. A Roccalumera l’attività politico-amministrativa è condizionata ogni giorno dal fallimento dell’ente dichiarato lo scorso anno ma non tutti i passaggi sono stati ancora compiuti e l’opposizione chiede da mesi di poter conoscere tutti gli atti e i fatti che hanno condotto alla situazione attuale. “L’atteggiamento della minoranza è sempre stato improntato all’insegna della disponibilità e della collaborazione - replicano oggi i consiglieri Tiziana Maggio, Francesco Santisi, Massimo Bellomo e Mariarosaria Sparacino - avanzando richieste e proposte costruttive, previo approfondimento, così da agevolare la trattazione dei vari argomenti. Anche nel Consiglio comunale del 6 marzo, infatti, poco prima era stato chiesto di ‘fare fronte comune per giungere al bilancio riequilibrato e di essere informati sull’iter’. Di fatto, però, noi già facciamo parte della squadra composta da tutti i cittadini di Roccalumera ed agiamo nell’interesse della nostra comunità che in questo momento sta vivendo uno dei momenti più bui e brutti della sua storia, dovendo subire – oltre ad una tassazione ai massimi livelli – continui disagi nell’erogazione dei vari servizi: secondo noi si può fare di più, con una attenta programmazione ed una buona organizzazione”. L’opposizione ricorda di aver più volte chiesto copia di alcuni atti con particolare riferimento alla questione dell’energia elettrica, la cui esposizione continua ad aumentare rispetto a 1.100.000 euro censiti negli atti propedeutici alla dichiarazione di dissesto, così da avere contezza sulle cause di tale situazione, anche per suggerire eventuali soluzioni, ma di non aver ancora ottenuto l’accesso alla documentazione. “Non vi è traccia, inoltre, del bilancio riequilibrato che dovrebbe rilanciare Roccalumera - proseguono i quattro consiglieri - mentre registriamo l’adesione alla procedura semplificata di dissesto da parte della Giunta municipale, che prevede la possibilità di ridurre le pretese creditorie dal 40% al 60% con ulteriori sacrifici per gli operatori che hanno lavorato per conto del Comune”.

“Già dal lontano ottobre 2024 il Comune è stato commissariato dalla Regione e dal Ministero degli Interni per la mancata adozione del bilancio riequilibrato, non ci è stato comunicato nulla ma lo abbiamo appreso casualmente ai primi di febbraio durante la nostra costante attività politico-amministrativa”. Maggio, Santisi, Bellomo e Sparacino pongono poi alcune domande: come si può programmare l’attività di un Ente senza bilancio, nel nostro caso riequilibrato? Come si può contribuire a fare quadrare il bilancio se non si conoscono le criticità e le relative coperture finanziarie? Perché la minoranza deve impiegare molto tempo a cercare le carte presso i vari uffici invece di affrontare assieme all’Amministrazione in un momento così grave le varie problematiche? Perché ancora non ci sono state messe a disposizione tutte le carte che hanno portato alla quantificazione della massa debitoria con o senza copertura finanziaria, da cui è scaturita la dichiarazione di dissesto?

"Siamo ancora noi a chiedere umilmente al sindaco – per rispetto di tutta la cittadinanza - di collaborare e fare chiarezza in merito alla situazione finanziaria del nostro Comune - conclude la minoranza di Roccalumera - consentendo a chiunque di accedere agevolmente alla documentazione finanziaria che ha condotto l’Ente alla grave situazione di dissesto in cui versa, ove non riesce più ad erogare nemmeno alcuni servizi essenziali, nonché a quella relativa al bilancio riequilibrato ancora in fase di redazione. E visto che pure il sindaco ci ha chiamato ‘formalmente’ alla collaborazione, noi non possiamo che continuare ad essere disponibili: aspettiamo le sue proposte e modalità di attuazione in modo da valutare alla luce del sole e nel rispetto dei ruoli che i cittadini democraticamente ci hanno assegnato. Noi proseguiamo con spirito immutato, con l’obiettivo di trovare possibili soluzioni e non potenziali colpevoli”.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.