CULTURA E SPETTACOLI
Condividi
Cala il sipario sull’edizione del Carnevale 2020 organizzata dal Comune di Letojanni, conclusasi con la premiazione dei vincitori, nella principale piazza Francesco Durante, al termine della...
Partirà giovedì 27 febbraio il primo ciclo del cineforum 2020 targato Cinit, che avrà luogo al Cinema Vittoria di Alì Terme per proseguire nei mercoledì successivi...
Dopo lo stop dello scorso anno, a Letojanni torna l’attesa sfilata dei carri allegorici in onore di Re Carnevale. Sono ormai in dirittura d’arrivo i lavori per la realizzazione dei...
Mancano pochi giorni allo start della 21esima edizione del Carnevale dello Jonio a Santa Teresa di Riva. Il programma definitivo è stato presentato in municipio dal vicesindaco con delega agli...
Serata di emozioni e riflessioni al caffè d’arte “Il paese di fronte al mare” di Santa Teresa di Riva in occasione dell’evento “Tra passato e futuro: in mezzo...
Una notte in cui il mondo classico e i suoi valori uniscono il territorio italiano, dimostrando come gli studi umanistici siano tutt’altro che sepolti. È stata un successo anche...
Due serate intense ed emozionanti al teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di Riva con lo spettacolo “Io e Pirandello” portato in scena dall’attore Sebastiano Lo Monaco...
Con la tradizionale manifestazione di arte, musica, moda e spettacolo, organizzata al Palazzo della Cultura, la Pro Loco di Santa Teresa di Riva ha accolto il nuovo anno con l’evento...
È stato assegnato al cortometraggio “Che altri occhi ti guardino” di Antonella Barbera e Alfio Leone, incentrato sulla vita e l’impegno politico e sociale di Peppino...
Una rassegna di cortometraggi centrata su luoghi, storie, e personaggi della Sicilia di ieri e di oggi. “Corteggiando i corti” è l’iniziativa in programma sabato 28 dicembre al cinema...
Si snoderà tra Messina, Roccalumera e Naso il calendario delle manifestazioni della Settimana Quasimodiana, presentato questa mattina dalla Città metropolitana a Palazzo dei Leoni. Ad...
Un omaggio a Salvatore Quasimodo, traduttore dei lirici greci, realizzato dal maestro Alessandro La Motta per l’Edizione 2018 di Naxoslegge. È la mostra “I Lirici Greci –...
Si chiama "Il teatro tra i libri" il progetto che La Bottega degli Attori porta avanti da qualche anno all'interno delle biblioteche comunali di Nizza di Sicilia e Santa Teresa di Riva, mettendo in...
Il cortometraggio “Scharifa” del regista santateresino Fabrizio Sergi è stato insignito del Premio “CineMigrare” 2019, consegnato alla Casa del Cinema di Taormina nel...
3 Condividi
Il romanzo “Giustizia” dello scrittore messinese Ugo Fleres, pubblicato nel 1909, in tre parti, nella rivista “Nuova antologia di lettere, scienze ed arti”, è ambientato...
Si intitola “Il Rifugio della Morte” (Armando Siciliano Editore) il nuovo romanzo di Cesare Giorgianni, giornalista messinese che dopo “Baracche e schiavitù nell’Europa...
Prenderà il via mercoledì 23 ottobre il secondo ciclo del Cineforum 2019, targato Cinit - Cineforum Italiano. La rassegna prevede otto film, frutto di una accurata selezione fra le...
A Roccalumera è nata una nuova associazione culturale. Il suo nome è “Rocca”, acronimo di Rilancio, Origini, Collettività, Cultura, Ambiente. La presentazione...
La partecipazione all’iniziativa “Per chi crea” del Ministero per i Beni culturali e della Siae ha permesso all’Istituto comprensivo di S. Teresa di Riva di ottenere un...
Prime indiscrezioni sull’opera Monumentale di Arte Pubblica che sarà realizzata da Danilo Bucchi nel molo del porto di Giardini Naxos. Il tema scelto per la nona edizione di Emergence...