Lunedì 31 Marzo 2025

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

Sant’Alessio, meno rifiuti e più risparmio: proposta della minoranza per il compostaggio

Favorire la riduzione dei rifiuti e ottenere un risparmio in bolletta con benefici per i cittadini. Va in questa direzione la proposta presentata dal gruppo consiliare di minoranza...

AMBIENTE

Condividi

"Via i bidoni dalle strade": il sindaco di Furci dichiara guerra ai commercianti

Via i bidoni della raccolta differenziata fuori dai locali commerciali negli orari e nei giorni non stabiliti per il ritiro. Il sindaco di Furci, Matteo Francilia, è deciso a prendere...

AMBIENTE

Condividi

Sant'Alessio, le antiche fornaci tra abbandono e scarichi "misteriosi" - VIDEO

Non bastavano arbusti ed erbacce ad “avvolgere” nel degrado le antiche fornaci di calce in zolle di Sant’Alessio, testimonianza della rinascita economica del Dopoguerra quando a...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa, il Comune trova la soluzione: l’umido non finirà in discarica

Rientrata ieri, almeno per il momento, la situazione di emergenza nata nei giorni scorsi a S. Teresa in merito allo smaltimento della frazione organica dei rifiuti provenienti dalla raccolta...

AMBIENTE

Condividi

Furci, il "miracolo” raccolta differenziata: dal 2,6 al 48,33% in un mese

Dal 2,6% di aprile al 48,33% di luglio. La raccolta differenziata a Furci Siculo ha fatto un balzo nell’ultimo mese grazie all’avvio del nuovo sistema porta a porta. Il primo dato è...

AMBIENTE

Condividi

Roccalumera, raccolta differenziata al 53,71%: "Alto senso civico dei cittadini"

Primo bilancio positivo del servizio di raccolta differenziata porta a porta a Roccalumera. L’Amministrazione comunale ha reso noto con soddisfazione che nel primo mese del nuovo corso nel...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa, ancora "furbetti" dei rifiuti: controlli e ultimatum dal Comune

Sono passati due anni dall’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta a S. Teresa ma incredibilmente c’è chi ancora è rimasto all’era precedente e...

AMBIENTE

Condividi

Nizza, cittadino ripulisce lungomare e spiaggia: “Gente incivile, Comune assente"

Di buon mattino ha indossato i guanti e presi in mano i sacchi si è messo a ripulire il lungomare e la spiaggia di Nizza, rimuovendo rifiuti di ogni genere in diverse zone della via...

AMBIENTE

Condividi

Porta a porta Roccalumera: "Ancora troppi disagi, serve confronto con i cittadini"

Creare un tavolo di confronto e partecipazione a cui siedano amministrazione comunale, consiglieri, ditta appaltatrice, responsabile del servizio appaltato, associazioni di categoria e rappresentanti...

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

Furci, arriva la raccolta differenziata su lungomare e spiaggia

Arrivano anche a Furci le mini isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti. Il Comune, insieme alla ditta che gestisce i servizi ambientali nell’ambito dell’Aro “Valle...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa e Roccafiorita tra gli EcoCampioni di carta e cartone in Sicilia

Nasce anche in Sicilia il Club degli EcoCampioni, ossia quei comuni che si distinguono per una efficace gestione della raccolta differenziata di carta e cartone. La presentazione avverrà...

AMBIENTE

Condividi

Roccalumera, raccolta differenziata in spiaggia con le mini isole ecologiche

Anche sulla spiaggia di Roccalumera sarà possibile differenziare i rifiuti. Da qualche giorno hanno fatto la loro comparsa nelle zone libere dell’arenile le mini isole ecologiche che...

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

Rifiuti, Ato Me4 in forte crisi: sale a 6,6 milioni il debito di 21 Comuni

Cambia il vertice, rimane identica (se non peggiore) la situazione debitoria. Un mese dopo la nomina da parte del presidente della Regione, il commissario straordinario dell’Ato Me4, Francesco...

AMBIENTE

Condividi

Nizza, Alì Terme, Alì e Fiumedinisi: parte la distribuzione del kit del porta a porta

Raccolta porta a porta in arrivo anche a Nizza, Alì Terme, Alì e Fiumedinisi. Da lunedì 2 luglio i cittadini dei quattro comuni potranno ritirare i kit per la differenziata per le...

AMBIENTE

Condividi

Furci, via i cassonetti dalle strade e lotta serrata agli incivili

Ultimi giorni “di vita” a Furci per i cassonetti destinati al conferimento indifferenziato dei rifiuti solidi urbani dislocati lungo il territorio comunale. Il sindaco Matteo Francilia ha...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa, incontri di sensibilizzazione per la Bandiera blu

Anche per il 2018 l’Amministrazione comunale di S. Teresa organizza degli incontri di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e sulla formazione del programma Bandiera Blu con l'obiettivo...

AMBIENTE

Condividi

Savoca, nuove regole per incrementare la differenziata: tariffe per premiare i virtuosi

Nuove disposizioni a Savoca per incrementare le percentuali di raccolta differenziata, soprattutto alla luce degli ultimi stringenti provvedimenti adottato dal governo regionale. Secondo i dati...

AMBIENTE

Condividi

Rifiuti, prorogata l'emergenza in Sicilia. Nuovo commissario per Srr e Ato Me4

Prorogata fino al 30 novembre l'emergenza rifiuti in Sicilia. Lo ha deciso oggi il presidente della Regione, Nello Musumeci, firmando l'ordinanza 4/Rif per proseguire con il ricorso temporaneo a...

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

Differenziata, rischio stangata per i Comuni jonici inadempienti

Rischiano la stangata numerosi comuni jonici e alcantarini che al 31 maggio non hanno raggiunto la percentuale minima del 35% di raccolta differenziata dei rifiuti. Secondo quanto previsto...

AMBIENTE

Condividi

Ato Me4, discarica chiusa e rifiuti in strada. Protestano i sindaci in regola

Rifiuti rimasti nei cassonetti e sulle strade ieri a Giardini Naxos e in numerosi altri centri jonici in cui i servizi di raccolta e smaltimento vengono gestiti dall’Ato Me4. Dopo il mancato...