Lunedì 31 Marzo 2025

AMBIENTE

2 commenti    Condividi

Partita la rimozione dei cassonetti a S. Teresa, rischio mini discariche sul territorio

Trentaquattro giorni dopo l’avvio del sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti solidi urbani, S. Teresa di Riva inizia a dire addio ai cassonetti stradali. L’eliminazione dei...

AMBIENTE

Condividi

Savoca, chiude l’orto didattico: "Lasciati soli dal Comune"

Dopo quattro anni di attività l’orto didattico di Savoca chiude battenti. L’Aula permanente di ecologia, allestita in un’area all’interno del Centro polifunzionale nella...

AMBIENTE

Condividi

Isola Bella, verso l'intesa con la Regione: ticket unico e apertura totale della zona A

Un ticket d’ingresso a pagamento unico integrato per accedere alla zona A della riserva naturale orientata Isola Bella. Ma anche apertura ai visitatori dell’intera area e piena autonomia...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa. Parte la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata

Partirà giovedì 28 aprile la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata porta a porta a S. Teresa di Riva. In questi giorni il Comune sta recapitando ai cittadini e ai titolari...

AMBIENTE

Condividi

Savoca, addio ai cassonetti: sarà solo raccolta porta a porta

Dal 2 maggio a Savoca saranno rimossi tutti i cassonetti adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani. Il conferimento avverrà dunque esclusivamente mediante il servizio di raccolta...

AMBIENTE

Condividi

Più risparmio e meno rifiuti: case dell’acqua a Scaletta Zanclea e Itala

L’avvento delle case dell’acqua “contagia” anche Scaletta Zanclea e Itala. Dopo Giardini Naxos, Letojanni e S. Teresa di Riva, dove gli erogatori sono già in funzione, i...

AMBIENTE

Condividi

Riserve naturali, Isola Bella e le altre 20 restano aperte fino a giugno

Accordo raggiunto tra la Regione Siciliana e i gestori delle riserve naturali in merito alla prosecuzione delle attività nelle aree protette dell’Isola. Ieri l’assessore al...

AMBIENTE

Condividi

“Non bastano i soldi”: la Regione chiude Isola Bella e altre 20 riserve naturali

La Regione Siciliana non ha più i soldi in cassa per mantenere le riserve naturali in Sicilia e si vede costretta a chiuderle. A renderlo noto è stato ieri sera il Dipartimento...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa. Compostiere domestiche ai cittadini: “Meno rifiuti produci, meno paghi”

“Meno rifiuti produci, meno paghi”. È lo slogan lanciato dall’Amministrazione comunale di S. Teresa di Riva in vista dell’avvio del servizio di raccolta differenziata...

AMBIENTE

Condividi

No alle trivellazioni in mare, costituito il Comitato Zona Jonica

Anche la riviera jonica si mobilita per dire no alle trivellazioni nel mare italiano. Ieri sera comitati, associazioni, movimenti e singoli cittadini si sono riuniti nell’aula consiliare di S....

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

Fogna in mare, divieto di balneazione tra Scaletta Zanclea e Itala

A pochi giorni dall’apertura ufficiale della stagione estiva, che secondo il calendario stabilito dalla Regione Siciliana partirà domani, venerdì 1 aprile, un tratto di mare tra i...

AMBIENTE

11 commenti    Condividi

Estate 2016, da Giardini Naxos a Messina 20 km di mare non balneabile

Raggiungono quasi 20 km i tratti di mare non balneabili nella fascia costiera che va da Giardini Naxos a Messina. Il dato emerge dal decreto sulla Stagione balneare 2016 firmato dal dirigente del...

AMBIENTE

Condividi

Archeologia subacquea, itinerario interattivo a Taormina - VIDEO

Un innovativo sistema di fruizione di beni archeologici subacquei è stato presentato stamane dalla Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia. Sarà in funzione nei sette...

AMBIENTE

4 commenti    Condividi

Furci, via le stazioni radio dal centro abitato: “Preoccupati da quell’antenna”

Posizionare gli impianti fissi di telecomunicazioni per la telefonia cellulare e radiotelevisivi fuori dal centro abitato, utilizzando all’interno del perimetro urbano solo potenze ridotte ma...

AMBIENTE

4 commenti    Condividi

Inaugurata la casa dell’acqua di S. Teresa: “Meno plastica e più risparmio" - FOTO

Festa con… l’acqua stamane a S. Teresa di Riva per l’inaugurazione della “Casablu”, il primo distributore automatico di acqua potabile della cittadina jonica...

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

S. Teresa. Arriva la "sorgente di città": sabato l'inaugurazione

Sarà inaugurata sabato prossimo, alle ore 11, la prima “Casablu” di S.Teresa di Riva, distributore automatico di acqua potabile collocato sul lungomare nella piazzetta del...

AMBIENTE

Condividi

Nizza di Sicilia. Via libera al Piano comunale amianto

Si sblocca dopo mesi l'iter per la predisposizione del Piano comunale amianto di Nizza di Sicilia. L'Ufficio tecnico comunale è riuscito finalmente a ufficializzare l'aggiudicazione...

AMBIENTE

Condividi

Aro "Valle del Nisi", pubblicato il bando per l'affidamento del servizio

Accelerazione decisiva per l’Ambito di raccolta ottimale “Valle del Nisi”, il progetto messo in piedi dai Comuni di Fiumedinisi (capofila), Alì, Alì Terme e Nizza di...

AMBIENTE

Condividi

Raccolta porta a porta: a S. Teresa si parte il 2 maggio. Ecco le tappe

Si parte. Dopo mesi di rinvii dovuti al rallentamento dell’iter burocratico, a S. Teresa di Riva arriva la raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti. Una conquista di civiltà che...

AMBIENTE

3 commenti    Condividi

Verso l'addio ai cassonetti: a S. Teresa parte la raccolta porta a porta

Partirà il prossimo 1 febbraio il nuovo ciclo dei rifiuti solidi urbani a S. Teresa di Riva. La novità più importante è rappresentata dall’avvio del sistema di raccolta differenziata porta a...