Lunedì 31 Marzo 2025

AMBIENTE

Condividi

Savoca, raccolta differenziata al 44% e tassa rifiuti in calo

Raccolta differenziata al 44,44% nel mese di febbraio e previsione del Piano Tari 2017 per complessive 247mila 858 euro, quasi centomila euro in meno rispetto al 2016, anno in cui il Piano Tari venne...

AMBIENTE

Condividi

La Srr assume i lavoratori rifiuti di S. Teresa. La Fit Cisl: “L'Ato paghi gli stipendi"

Risolta dopo oltre un mese di discussioni la vertenza che ha visto coinvolti i 15 lavoratori dell’Ato Me4 in servizio a S. Teresa di Riva, rimasti “sospesi” dal 31 gennaio dopo...

AMBIENTE

4 commenti    Condividi

Estate 2017, tra Giardini Naxos e Messina 20 km di mare non balneabili

Anche quest’anno 20 km di costa tra Giardini Naxos e Messina non saranno balneabili. Puntuale è arrivato infatti il decreto dell’assessorato regionale alla Salute che...

AMBIENTE

Condividi

Verso la raccolta differenziata a Furci e Roccalumera: porta a porta dopo l’estate

Fissate le prime tappe per arrivare all’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti nei comuni di Roccalumera e Furci Siculo. Dopo l’espletamento della gara d’appalto per i...

AMBIENTE

Condividi

Lavoratori Ato Me4 S. Teresa, arriva la svolta per l’assunzione in Srr

Svolta nella vicenda che vede coinvolti i 15 lavoratori dell’Ato Me4 che fino al 31 gennaio hanno prestato servizio a S. Teresa di Riva in comando provvisorio presso la ditta che gestisce...

AMBIENTE

Condividi

Difendere il nostro orto dalle lumache: ecco sei metodi naturali

La lumaca/chiocciola è un termine comune con cui si indicano i gasteropodi terrestri polmonati. Si nutrono di insalata, verdura, ortaggi in genere. Per tenerli lontani in modo naturale ci sono...

AMBIENTE

Condividi

Furci, raccolta differenziata ferma al palo: "Si parta in attesa dell'Aro"

A distanza di oltre tre anni non si hanno ancora notizie certe circa l’avvio del servizio di raccolta differenziata a Furci Siculo ma l’unica certezza, confermata anche dalle dichiarazioni...

AMBIENTE

Condividi

Taormina, ripulita dopo le mareggiate la spiaggia dell'Isola Bella

Scaldabagni, legname, cime, vetro, oggetti in metallo e in plastica e anche una bombola. Sono i “frutti” delle avverse condizioni meteomarine invernali che si sono arenati lungo la...

AMBIENTE

Condividi

Raccolta rifiuti, scongiurato lo stop a S. Teresa: il Comune si scaglia contro la Srr

Scongiurato, almeno fino al 31 gennaio, il rischio di uno stop alla raccolta dei rifiuti a S. Teresa di Riva. Dopo la querelle esplosa nei giorni scorsi in merito alla scadenza del 31 dicembre del...

AMBIENTE

Condividi

Raccolta rifiuti S. Teresa, la Fit Cisl: “Solo confusione sulla pelle dei lavoratori”

“Nonostante l’acqua gettata sul fuoco dal segretario della Fp Cgil Carmelo Pino, il futuro dei quindici lavoratori dell’Ato4 impiegati nei servizi ambientali a S. Teresa di Riva...

AMBIENTE

Condividi

Rifiuti, il Comune di S. Teresa va avanti: nuovo personale per garantire il servizio

Garantire la continuità dei servizi ambientali adottando ogni azione utile che non comporti pregiudizio ai diritti acquisiti dai lavoratori. È quanto ha stabilito ieri mattina...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa. Raccolta rifiuti, da gennaio si rischia lo stop: salta l'accordo sui lavoratori

Dal primo gennaio il servizio di raccolta rifiuti a Santa Teresa di Riva rischia lo stop. È quanto emerso nell’incontro convocato oggi presso la sede dell'Ato Messina 4 a Trappitello...

AMBIENTE

Condividi

Qualità della spiaggia e dell'ambiente, S. Teresa punta alla Bandiera blu 2017

Un riconoscimento internazionale che certifichi la qualità della spiaggia e metta in evidenza i servizi migliori offerti ai residenti e ai visitatori. È ciò a cui punta...

AMBIENTE

Condividi

Fognature, 16 comuni messinesi fuori norma nel mirino della Commissione europea

Sedici comuni della provincia di Messina non sono in regola con i criteri di gestione e smaltimento delle acque di scarico urbane. Lo rileva la Commissione europea, che ha chiesto alla Corte di...

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

S. Teresa. Controlli e informazioni sulla differenziata, arrivano gli ispettori ambientali

Limitare le forme di inquinamento, contrastare l’abbandono di rifiuti sul territorio ma anche rafforzare la cultura del rispetto dell’ambiente con attività di informazione e...

AMBIENTE

2 commenti    Condividi

Furci Siculo, cassonetti stracolmi: sanzioni per chi getta rifiuti da altri paesi

I “transfrontalieri” della spazzatura continuano a prendere di mira Furci Siculo. Il fenomeno, che vede molti cittadini ingegnarsi e recarsi nella cittadina jonica per scaricare i loro...

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

Casalvecchio, al via la raccolta differenziata porta a porta

Nuove modalità di gestione dei rifiuti solidi urbani a Casalvecchio Siculo. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Saetti ha infatti deciso di avviare in proprio il servizio...

AMBIENTE

Condividi

Ventidue siti geologici nel comprensorio jonico: Capo Sant’Alessio è di interesse mondiale

Ventidue aree ricadenti nel comprensorio jonico messinese sono state inserite dall’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente nell’elenco dei “Siti di interesse...

AMBIENTE

Condividi

Lotta al dissesto e riqualificazione energetica, fondi per quattro comuni jonici

Con il via libera alla programmazione 2014-2020 dei Fondi Sviluppo e Coesione destinati all'ambiente arriveranno in Sicilia circa 407 milioni di euro messi a disposizione dal Governo nel corso...

AMBIENTE

Condividi

Messina e provincia, tra discariche abusive, mancate bonifiche e criminalità

Presenza di numerose discariche abusive, mancata bonifica dei siti contaminati, frequente combinazione tra i reati ambientali e gli illeciti edilizi e infiltrazioni della criminalità...