Lunedì 31 Marzo 2025

AMBIENTE

Condividi

Corridoi ecologici dell’Agrò, l’Unione dei Comuni scende in campo

Garantito anche quest’anno l’intervento dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani per la pulizia straordinaria dei corridoi ecologici lungo il torrente...

AMBIENTE

Condividi

Comuni virtuosi nella differenziata: premiati S. Teresa, Limina e Roccafiorita

Zona jonica presente tra i comuni siciliani premiati questa mattina a Catania tra quelli che sono stati virtuosi nella raccolta dei rifiuti. La seconda edizione del premio “Comune virtuoso...

AMBIENTE

Condividi

Savoca, differenziata ancora troppo bassa: il Comune corre ai ripari

A Savoca sono ancora troppo basse le percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti. Per cercare di cambiare passo e superare le criticità del servizio porta a porta, avviato dal Comune in...

AMBIENTE

Condividi

Sant'Alessio, cala il costo del servizio rifiuti: i cittadini pagheranno meno in bolletta

Se nella vicina Forza d’Agrò il costo del servizio rifiuti aumenta, con le annesse proteste del sindaco, a Sant’Alessio Siculo si registra una riduzione che di conseguenza si...

AMBIENTE

Condividi

Estate 2018, tra Giardini Naxos e Messina 20 km di mare non balneabile

Anche quest’anno 20 km di costa tra Giardini e Messina non saranno balneabili. Puntuale è arrivato infatti il decreto dell’Assessorato regionale alla Salute che disciplina il...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa sperimenta il compostaggio di comunità: meno rifiuti e più risparmio

Alte percentuali di raccolta differenziata ma anche riduzione della quantità di rifiuti. Va in questa direzione l’iniziativa che vedrà nei prossimi mesi l’arrivo a S. Teresa...

AMBIENTE

Condividi

“M’illumino di Meno”, Sant’Alessio spegne le luci in ricordo di Onofrio Zappalà

Anche Sant’Alessio Siculo aderisce a “M’illumino di Meno”, iniziativa della trasmissione Caterpillar di Radio2 che dal 2005, ogni anno, chiede ai suoi ascoltatori di...

AMBIENTE

Condividi

Porta a porta a Roccalumera e Furci: "Tutto a rilento, poca informazione ai cittadini"

“Il Comitato Jonico Beni Comuni, dopo i costruttivi incontri avvenuti con le amministrazioni di Roccalumera e Furci Siculo sul tema della raccolta differenziata, non può non notare che...

AMBIENTE

Condividi

Buone pratiche e risparmio energetico: Letojanni aderisce a "M'Illumino di meno"

Anche quest'anno il Comune di Letojanni aderisce all'iniziativa “M'Illumino di meno” promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su Radio 2, che si terrà il 23...

AMBIENTE

2 commenti    Condividi

Debiti per 6,5 milioni, l’Ato Me4 diffida 21 comuni: atti a Procura e Regione

Dai 24mila di Mandanici ai 904mila di Roccalumera. Totale: 6,5 milioni di euro. Debiti che i comuni hanno con l’Ato Me4, società in liquidazione, per il mancato pagamento dei servizi di...

AMBIENTE

2 commenti    Condividi

Torrente Savoca, la scarpata della vergogna a monte di S. Teresa - FOTO

Spazzatura, inerti, ingombranti, rifiuti speciali. Una vera e propria discarica a cielo aperto a ridosso del torrente Savoca, a poche decine di metri dalle abitazioni della frazione collinare Misserio...

AMBIENTE

Condividi

Lavoratori Ato Me4 senza stipendio: proclamato lo sciopero

I Comuni non pagano e i lavoratori scioperano. All’Ato Me4, società che gestisce i servizi ambientali in una ventina di comuni tra Scaletta Zanclea e Santa Domenica Vittoria, il copione...

AMBIENTE

Condividi

Macchia mediterranea, Sant’Alessio tra i comuni custodi per tutela e valorizzazione

Anche Sant’Alessio ha aderito alla Carta dei Comuni custodi della Macchia mediterranea, documento che ha lo scopo di proteggere e valorizzare le specificità territoriali e paesaggistiche...

AMBIENTE

Condividi

S. Teresa, potenziata la raccolta dei rifiuti: modifiche al porta a porta e più riciclo

Maggiore riciclo, modifiche al porta a porta e miglioramento dei servizi offerti al Centro comunale di raccolta. Sono i punti cardine del provvedimento approvato dall’Amministrazione comunale di...

AMBIENTE

Condividi

Antillo, parte la raccolta differenziata porta a porta: regole e modalità

In attesa che parta l’Aro “Val d’Agrò”, il Comune di Antillo ha deciso di avviare da lunedì 5 febbraio il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani...

AMBIENTE

Condividi

Differenziata, Aro "Val d'Agrò" verso il via libera a quattro anni dalla nascita

Dopo quattro anni si avvia a conclusione l’iter operativo, prima che la parola passi alla Regione per il via libera definitivo, dell’Ambito di raccolta ottimale rifiuti “Val...

AMBIENTE

Condividi

Depurazione, irregolarità in cinque impianti tra Jonica e Alcantara

Ben 324 irregolarità nella depurazione in Sicilia, con 228 su 390 Comuni che non depurano come si dovrebbe e che non hanno ancora reti fognarie. E cinque di questi ricadono nella riviera jonica...

AMBIENTE

Condividi

Antillo, ex discarica cancellata dai siti da bonificare per mancato invio dei dati

L’ex discarica di contrada Castagna ad Antillo è stata cancellata dall’elenco dei siti inquinati del Piano regionale delle bonifiche. La decisione del Dipartimento regionale...

AMBIENTE

1 commenti    Condividi

Rifiuti, a S. Teresa la tariffa puntuale: ecco come si paga la bolletta

L’avvento della raccolta differenziata porta a porta a S. Teresa di Riva ha introdotto da quest’anno importanti novità anche nel calcolo della bolletta rifiuti. I cittadini non...

AMBIENTE

Condividi

Differenziata: Fiumedinisi, Nizza, Alì e Alì Terme partono con la campagna informativa

Ancora tre mesi di tempo. Poi la raccolta differenziata porta a porta per le utenze domestiche nei comuni dell'Aro “Valle del Nisi”, Fiumedinisi, Nizza di Sicilia, Alì e Alì...