Giovedì 20 Novembre 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, chiusura improvvisa per la scuola di Barracca: trasferiti tutti gli studenti

Non potrà rimanere aperta durante i lavori di ampliamento e adeguamento sismico la scuola “Lucia Amato” di Santa Teresa di Riva. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, il Comune resta a corto di impiegati e torna chi era andato via

Si continua a fare i conti con la carenza di personale nel municipio di Roccalumera e così, per far fronte alle difficoltà, torna chi era andato via. È quanto successo al servizio...

ATTUALITÀ

Condividi

Un futuro migliore per Giardini Naxos: nasce il Comitato civico per i beni pubblici

Dal percorso molto partecipato di consultazione civica “Quale rapporto tra Giardini Naxos e il suo mare?”, voluto dall’Amministrazione comunale per portare a conclusione il processo...

ATTUALITÀ

Condividi

Passerella chiusa, reazioni da politica e sindacati. A Nizza Consiglio comunale aperto

Reazioni dal mondo politico e sindacale dopo la chiusura definitiva della passerella tra Alì Terme e Nizza di Sicilia, decisa da un’ordinanza firmata ieri sera da Anas. Il presidente del...

ATTUALITÀ

Condividi

Chiusa per sempre la passerella tra Nizza e Alì Terme: il traffico torna sulla Statale 114

Chiusa questa mattina la passerella sul torrente Fiumedinisi tra Nizza di Sicilia e Alì Terme. Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, in seguito alla nota del 7 novembre...

ATTUALITÀ

Condividi

Il Pd all'ospedale di Taormina: "Schifani vada a casa, sanità simbolo del suo disastro"

«Si torni al voto: un governo regionale logorato da inchieste e opacità non ha più diritto di rappresentare i siciliani». È il messaggio che il Partito democratico ha...

ATTUALITÀ

Condividi

«Sbattuti fuori dal nostro liceo, un'offesa ad Onofrio Zappalà. Ma non ci fermiamo»

«Continueremo il nostro percorso associativo all’insegna della ricerca della memoria e della verità, ma essere sbattuti fuori dal nostro liceo non è stata una cosa bella ed...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, la Cardiologia del "San Vincenzo" riconosciuta come eccellenza nazionale

Un nuovo e importante riconoscimento premia l’eccellenza della Cardiologia siciliana. Il Laboratorio di Ecocardiografia cardiovascolare dell’ospedale “San Vincenzo” di...

ATTUALITÀ

Condividi

Strade provinciali, appaltati nuovi lavori a Forza d'Agrò, Savoca e Mongiuffi Melia

Tre nuovi appalti per la viabilità provinciale sono stati affidati dalla Città metropolitana di Messina, che punta a rafforzare il piano straordinario di riqualificazione della rete...

ATTUALITÀ

Condividi

Turismo e spesa a Taormina, l'esultanza di De Luca e la "festa" guastata da Bolognari

Se da un lato il governo cittadino esulta e si prende i meriti, dall’altro c’è chi “smonta” una narrazione definita lontana dalla verità. L’ultimo annuncio...

ATTUALITÀ

Condividi

Camion del raddoppio ferroviario sbaglia strada e finisce a... Casalvecchio Siculo

Nottata sfortunata per i mezzi pesanti in entrata e in uscita dai cantieri del raddoppio ferroviario. Oltre al concio caduto a Furci Siculo, infatti, si è verificato un altro imprevisto....

ATTUALITÀ

Condividi

No alla violenza nel ricordo di Sara Campanella: parte un progetto in 14 comuni

«L’uccisione di Sara Campanella ha riscritto la storia dei femminicidi e ci ha imposto di rivedere la ricostruzione del fenomeno della violenza sulle donne, perchè ci ha fatto...

ATTUALITÀ

Condividi

Il "Pugliatti" di Furci cade a pezzi: gli studenti protestano e Francilia scrive a Basile

Aule che cadono a pezzi, corridoi allagati ad ogni pioggia, spazi esterni nel degrado e laboratori chiusi per rischio sismico. È a dir poco disastrosa la situazione all’Istituto superiore...

ATTUALITÀ

Condividi

Camion del raddoppio ferroviario perde il carico tra Roccalumera e Sant'Alessio

Un incidente fortunatamente senza gravi conseguenze ha coinvolto nel corso della notte un mezzo pesante diretto ai cantieri del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo. Mezz'ora dopo la...

ATTUALITÀ

Condividi

Archivio Quasimodo a Roccalumera, il Comune approva il progetto e cerca il finanziamento

Nonostante qualche polemica nel capoluogo, a Roccalumera si lavora per concretizzare il trasferimento di parte dell’archivio di Salvatore Quasimodo, di proprietà della Città metropolitana,...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, dalla Regione arrivano fondi per i danni della mareggiata di gennaio

Arrivano nuovi fondi a Santa Teresa di Riva dalla Protezione civile regionale per far fronte agli ingenti danni generati dalla violenta mareggiata del 17 gennaio, che ha provocato anche il crollo di...

ATTUALITÀ

Condividi

L'abbazia della valle d'Agrò e quella strada mai realizzata: "Così ho perso 200 clienti"

L’assenza di una strada rende da sempre difficile raggiungere la basilica arabo-normanna di Casalvecchio Siculo, gioiello di storia e architettura mai valorizzato come merita. Il tracciato che...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, assunzioni e incarichi alla Social City: siglati affidamenti per 200mila euro

Assunzioni e incarichi nella nuova società partecipata Taormina Social City, presieduta da Silvia Strazzeri, che si occupa di servizi sociali, aiuto domestico, assistenza autonomia e comunicazione...

ATTUALITÀ

Condividi

Passerella Nizza-Alì Terme, arriva l'ordine di demolizione e Anas dovrà chiuderla

Era tutto pronto e le firme sarebbero arrivate probabilmente già oggi, ma non verranno mai apposte. Salta l’accordo tra Anas e i Comuni di Nizza di Sicilia e Alì Terme per la...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina e le guide turistiche abusive: il Comune compie il primo passo per contrastarle

Già un anno e mezzo fa era stato chiesto al Comune di vigilare e garantire il rispetto delle regole, adesso c’è un primo passo ufficiale per affrontare il problema. A Taormina...