Sabato 25 Ottobre 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, la sorella del vicesindaco attacca l'Amministrazione per un albero tagliato

«Roccalumera merita altro, merita amministratori che ascoltino, che abbiano rispetto e che non siano miopi, che sappiano distinguere la cura dall’eliminazione, la scelta ponderata dal...

ATTUALITÀ

Condividi

Turismo esperienziale, un Comune “distratto” fa escludere dai finanziamenti altri 15

Era stato ribadito più volte nel corso delle riunioni: non è possibile partecipare a più di un’aggregazione, pena l’esclusione dai finanziamenti. Ma non tutti...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini, l'Amministrazione pensa ad una società partecipata ma non tutti sono d'accordo

«Prima di correre bisogna saper camminare bene, pensare a costituire una società partecipata in questa fase è un azzardo». A Giardini Naxos è venuta fuori l’idea...

ATTUALITÀ

Condividi

Tagliati 20 posti letto all'ospedale di Taormina: il depotenziamento non conosce limiti

Venti posti letto in meno, in reparti di fondamentale importante per la struttura. Sono i tagli previsti per l’ospedale “San Vincenzo” di Taormina nell’ambito del documento di...

ATTUALITÀ

Condividi

Tumore al seno, a Santa Teresa la marcia rosa per sensibilizzare alla prevenzione - FOTO

Circa 130 persone hanno partecipato ieri mattina alla marcia “Insieme in rosa, passo dopo passo per la prevenzione”, organizzata a Santa Teresa di Riva dalla Fidapa Santa Teresa di...

ATTUALITÀ

Condividi

Alì Terme, il sindaco “pesca” dall’opposizione e nomina un'esperta per migliorare il paese

Senza maggioranza e con il rischio di essere sfiduciato, anche se i numeri per mandarlo a casa sembrano non esserci, il sindaco di Alì Terme, Tommaso Micalizzi, prosegue la sua azione...

ATTUALITÀ

Condividi

Maltempo, strade provinciali ripulite dalle frane e messe in sicurezza con nuove barriere

Prosegue senza sosta l’impegno della Città metropolitana di Messina, intervenuta con tempestività per fronteggiare le conseguenze del maltempo che, nella notte tra il 15 e il 16...

ATTUALITÀ

Condividi

L’ultimo saluto a padre Egidio Mastroeni: “Testimonianza di amore e fedeltà al Signore”

Una vita al servizio degli altri, dei più deboli, dei meno fortunati. Padre Egidio Mastroeni ha dedicato la sua esistenza alla comunità di Antillo ma non solo, nel segno della...

ATTUALITÀ

Condividi

Dalla collina alla spiaggia: cause e conseguenze del maltempo a Sant'Alessio - FOTO

Un’alluvione lampo innescata da oltre 174,5 millimetri di pioggia in 4-5 ore, ma anche un territorio fragile e non tutelato che molto spesso non è in grado di affrontare i cambiamenti...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Furci, sindaco “sfida” parroco: “Rinuncia al finanziamento? Dica se la chiesa è sicura"

Non ci sta il sindaco di Furci Siculo, Matteo Francilia, alla decisione del parroco di rinunciare al finanziamento da 600.000 euro per il restauro e risanamento conservativo della chiesa Madonna della...

ATTUALITÀ

Condividi

Trasporto comprensoriale, a rischio il "sistema Taormina": la Regione mette un freno

Rischia di saltare il servizio di trasporto pubblico comprensoriale avviato nell’estate 2024 dall’Azienda servizi municipalizzati di Taormina, con collegamenti bus con i comuni di...

ATTUALITÀ

Condividi

Addio a don Egidio Mastroeni, storico parroco di Antillo da oltre 50 anni

Antillo dice addio al suo storico parroco. Ieri sera, nella sua abitazione, si è spento padre Egidio Mastroeni, che da oltre cinquant’anni reggeva la parrocchia Santa Maria della...

ATTUALITÀ

Condividi

Alluvione lampo sulla zona jonica, allagamenti e strade bloccate a Sant'Alessio - FOTO

Forti disagi a causa del maltempo nel comprensorio jonico. Nel corso della serata si sono registrate intense precipitazioni che hanno causato danni in diversi comuni della zona, soprattutto lungo la...

ATTUALITÀ

Condividi

L’ultimo gesto d’amore di Clara Garigali: donati gli organi per salvare altre vite

Un ultimo gesto di amore e solidarietà, che riaccende la speranza per altre persone. Lo ha compiuto Clara Garigali, l’80enne di Limina deceduta martedì a causa delle conseguenze...

ATTUALITÀ

Condividi

Sciopero dei lavoratori del settore rifiuti, salta la raccolta in diversi comuni jonici

Salta la raccolta rifiuti domani (venerdì 17 ottobre) in molti comuni del comprensorio jonico, per via dello sciopero proclamato a livello nazionale dai sindacati Fp Cgil, Fit Cisl,...

ATTUALITÀ

Condividi

Lutto cittadino ad Antillo per padre Egidio: venerdì i funerali celebrati dall'arcivescovo

Sarà lutto cittadino domani (venerdì 17) ad Antillo. Lo ha proclamato questa mattina il sindaco Davide Paratore, per manifestare la vicinanza della comunità nel giorno...

ATTUALITÀ

Condividi

Maltempo: riaperto il sottopasso a Sant'Alessio, frane e pericoli a Forza d'Agrò - FOTO

Riaperta intorno alle 3 di questa notte la Strada statale 114 a Sant'Alessio Siculo, chiusa dalla tarda serata di ieri a causa dell'allagamento del sottopasso ferroviario e della presenza di fango e...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Rifiuti, alla Srr nasce il Bacino Jonico: 23 comuni scelgono la gestione in house

Nell’ambito di una strategia di semplificazione e ottimizzazione del ciclo dei rifiuti, nel rispetto delle normative nazionali e regionali avviata da tempo dalla Società per la...

ATTUALITÀ

Condividi

Itala, il Comune smentisce la Cisl: "Nessuna condanna per comportamento antisindacale"

Netta smentita dal Comune di Itala a quanto reso noto ieri dal sindacato Cisl Funzione Pubblica di Messina, che con un comunicato stampa aveva annunciato la condanna dell’ente per condotta...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini, intoppi infiniti per il cineteatro comunale: lavori affidati ad un'altra ditta

Percorso tortuoso per arrivare al completamento dei lavori di ammodernamento e riqualificazione del cineteatro comunale “Rosina Anselmi” di Giardini Naxos, in corso dal 2021...