Lunedì 31 Marzo 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Addetti rifiuti S. Teresa, "Assunzioni farlocche nella Srr": la Cgil attacca l'Ispettorato

“L’assunzione dei lavoratori rifiuti di S. Teresa di Riva nella Srr è fittizia, altro che status di dipendenti della società pubblica, come scrive il dirigente...

ATTUALITÀ

Condividi

San Carlo in festa per il 60esimo dell'icona della Madonna del Tindari

La frazione San Carlo di Casalvecchio Siculo è in festa in questi giorni per la commemorazione del 60esimo anniversario dell'innalzamento dell'icona alla Madonna del Tindari. Un atto di amore,...

ATTUALITÀ

Condividi

La Madonna dell'Aiuto e i riti mariani della Valle d'Agrò, tra tradizioni e nuovi progetti

Nell’anno in cui Roccafiorita spegne la settantesima “candelina” come comune autonomo e poco tempo dopo che è spento l’ultimo dei consiglieri che quell’autonomia...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Dopo 40 anni rinasce la Pro Loco a S. Teresa: Carmelo Ariosto è il presidente

Quarant’anni dopo rinasce la Pro Loco a S. Teresa di Riva. L’associazione per la promozione e lo sviluppo del territorio è stata rifondata da un gruppo di volenterosi...

ATTUALITÀ

3 commenti    Condividi

S. Teresa, "Piazza V Reggimento Aosta torni a chiamarsi Municipio"

Cambiare l’intitolazione di piazza V Reggimento Aosta riassegnando la denominazione di piazza Municipio, così come di fatto è conosciuta. A lanciare l’idea è...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, via libera dal Consiglio a quattro nuove opere per 985mila euro

Quattro nuove opere per un totale di 985mila euro. Sono quelle inserite dall’Amministrazione comunale di S. Teresa di Riva nel Piano triennale delle Opere pubbliche 2017/2019, integrato dal...

ATTUALITÀ

Condividi

Turismo tra i rifiuti: la vergogna della Ss 114 tra S. Alessio e Forza d'Agrò - FOTO

Ci riempiamo la bocca di turismo, promozione del territorio, valorizzazione delle tipicità locali. Ma non siamo neanche in grado di offrire paesi in ordine, siti culturali in buono stato di...

ATTUALITÀ

Condividi

La scultura "Molior" di Nino Ucchino tornerà a Capo Taormina

“Molior”, la scultura in acciaio inox realizzata dall’artista Nino Ucchino, tornerà presto a Capo Taormina. L’opera, realizzata su richiesta dell’Amministrazione...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, ecco i 74 candidati ai Comitati di quartiere: parte la campagna elettorale

Sono 74 i candidati alle elezioni dei Comitati di quartiere che si svolgeranno il 17 settembre a S. Teresa Di Riva. Ieri è scaduto il termine per la presentazione delle candidature e dopo...

ATTUALITÀ

Condividi

Nizza di Sicilia, superati i disagi idrici nel quartiere Casapinta

Fine dei disagi estivi nelle abitazioni del rione Casapinta a Nizza di Sicilia. Da qualche giorno l’acqua è tornata a sgorgare copiosa dai rubinetti delle abitazioni. Ha infatti avuto...

ATTUALITÀ

Condividi

Telecamere contro gli incivili, via a S. Teresa alla gara d'appalto

Ad un anno dall’individuazione delle zone dove posizionare gli occhi elettronici, è stata avviata a S. Teresa di Riva la gara d’appalto per la realizzazione del sistema di...

ATTUALITÀ

Condividi

Nuovo look per gli spazi verdi di S. Teresa: al Centro posizionata l'ancora

Nuovo look per alcuni angoli di S. Teresa di Riva e in particolare per la centrale piazza Quinto Reggimento Aosta, meglio conosciuta come piazza Municipio. L’Amministrazione comunale è...

ATTUALITÀ

Condividi

Forza d'Agrò, matrimonio tra carabinieri celebrato dal collega... vicesindaco

Colleghi nell'Arma, uniti per la vita. E a sancire le nozze un altro carabiniere, il brigadiere capo Massimo Cacopardo, vicesindaco di Forza d'Agrò e quindi pienamente legittimato a presiedere...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

S. Teresa, il mistero della cancellata sparita: una foto ritrarrebbe i "colpevoli"

Rimane un mistero la sparizione della cancellata da piazza Marina Militare Italiana a S. Teresa di Riva. Da oltre un anno, infatti, è stata rimossa una parte della struttura in ferro che...

ATTUALITÀ

Condividi

Giorgio Fleri ricordato dagli amici: "Ha lasciato un grande patrimonio di valori"

L’attore, lo sceneggiatore, l’uomo di cultura, il latin lover ma soprattutto il grande amico. Quello che doveva essere un evento per i 150 anni dalla nascita di Pirandello, da lui...

ATTUALITÀ

Condividi

Intitolata una piazza di Furci all’ex sindaco di Roma Luigi Petroselli

Quella piazzetta dove spesso durante l’estate si intratteneva con i furcesi per dare consigli e rispondere alle domande sulle vicende della capitale porta adesso il suo nome....

ATTUALITÀ

Condividi

Mafia, la mappa dei clan a Messina e provincia: la Jonica in mano ai catanesi

Un territorio segnato dalla pervasiva presenza della criminalità organizzata di tipo mafioso strutturata a secondo di come risulti omologata al “modello” vigente nelle aree...

ATTUALITÀ

Condividi

Savoca, arriva il finanziamento per ristrutturare il municipio

Si avvicina l’avvio dei lavori di ristrutturazione del municipio di Savoca. Il dirigente generale del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, Fulvio...

ATTUALITÀ

2 commenti    Condividi

Ferragosto tra falò e attendamenti, nella riviera jonica vincono (impuniti) i villeggianti

Alla fine, mettiamoci il cuore in pace, è andata come è sempre andata. Figurarsi se per la notte di Ferragosto ci si è mantenuti ligi al dovere evitando falò e...

ATTUALITÀ

Condividi

"Cuori senza Frontiere", l'importanza di donare il sangue tra giochi e solidarietà

Il Gruppo Fratres di Letojanni ha rinnovato l’appuntamento di “Cuori senza Frontiere”, radunando sulla spiaggia ai piedi di piazza Angelo D’Arrigo numerosi giocatori...