Lunedì 31 Marzo 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Prima chiusura A18 tra Roccalumera e Tremestieri: chiesti correttivi per i nodi critici

Non sono mancati i problemi durante la prima delle quattro notti durante le quali verrà chiusa per otto ore l’autostrada Messina-Catania, tra gli svincoli di Tremestieri e Roccalumera....

ATTUALITÀ

Condividi

La sezione Anpi Jonica intitolata al partigiano Francesco Garufi "Rocca"

Fino agli ultimi anni della sua vita ha raccontato la sua esperienza, continuando a combattere per le idee di pace, giustizia, amicizia fra i popoli, libertà e dignità del lavoro, in cui...

ATTUALITÀ

Condividi

Massi a rischio crollo, A18 Tremestieri-Roccalumera chiusa due domeniche ma di giorno

Si è riunito questa mattina in Prefettura a Messina il Comitato operativo per la Viabilità per discutere della chiusura dell’Autostrada A18 Messina-Catania, tra gli svincoli di...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, svelato il "mistero" sul mezzo antincendio: "Lo restituiremo all'Unione"

Chiarito il “mistero” sul mezzo di protezione civile in dotazione al Comune di Roccalumera, che da parecchi mesi sembrava essere scomparso. Il sindaco Giuseppe Lombardo ha risposto...

ATTUALITÀ

Condividi

Consorzio Rete Fognante, il Tribunale conferma le sanzioni all'ex presidente Passalacqua

Entrambe respinte, dal Tribunale civile di Messina, le due opposizioni alle ordinanze di ingiunzione emesse dalla Città metropolitana di Messina nei confronti dell’ex presidente del...

ATTUALITÀ

Condividi

"Vivere insieme in biblioteca", a Nizza progetto che coniuga apprendimento e inclusione

Una gestione pubblica della biblioteca che coniuga apprendimento e inclusione. È quanto prevede il progetto “Vivere insieme in Biblioteca: imparare-lavorare-includere”, promosso a...

ATTUALITÀ

Condividi

Francavilla, al Comune arriva un commissario ad acta per una lottizzazione mai approvata

Arriva un altro commissario ad acta al Comune di Francavilla di Sicilia. Lo ha nominato l’assessora regionale al Territorio e Ambiente, Giusy Savarino, per far fronte ad una inadempienza...

ATTUALITÀ

Condividi

Nuova gestione rifiuti a Santa Teresa: le novità sul personale e i tre addetti "fantasma"

Ci saranno novità anche in materia di personale nel nuovo appalto per la gestione del servizio rifiuti a Santa Teresa di Riva, presentato nei giorni scorsi in municipio...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Svincolo A18 a Itala, nasce un Comitato contro l'opera: nuove osservazioni al Ministero

Non arretrano di un millimetro i cittadini di Itala contrari alla costruzione dello svincolo provvisorio dell’A18 Messina-Catania, a servizio del cantiere del raddoppio ferroviario. In paese...

ATTUALITÀ

Condividi

Giovani e coscienza civica, parlarne per educare: Lions all'Istituto "Pugliatti" di Furci

L’educazione civica, dalla cultura dei diritti a quella dei doveri, è stato il tema al centro di un incontro organizzato organizzato dal Lions Club di Santa Teresa di Riva...

ATTUALITÀ

Condividi

Letojanni-Mazzeo, padre Nicola Antonuccio è il nuovo parroco: l’annuncio dell’arcivescovo

È padre Nicola Antonuccio il nuovo parroco di Letojanni. Lo ha nominato ieri mattina l’arcivescovo di Messina, monsignor Giovanni Accolla, comunicandolo poi nel pomeriggio alla...

ATTUALITÀ

Condividi

"Concerti al Santuario", tre eventi con la buona musica nei 50 anni dell'associazione

Ancora una volta il santuario di Santa Teresa di Riva ospiterà eccellenze del concertismo nazionale ed internazionale, per far apprezzare al pubblico realtà artistiche che si esibiscono...

ATTUALITÀ

Condividi

Ccpm, il sindaco di Taormina: "Fase molto delicata, attendiamo le interlocuzioni in corso"

Non sta a guardare la politica taorminese sulla vicenda del Centro di Cardiochirurgia pediatrica, a rischio trasferimento a Catania o Messina. Il sindaco Cateno De Luca è intervenuto in...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, adottato il Piano spiagge definitivo: salta l'idea del porticciolo a Villagonia

Il futuro delle spiagge di Taormina non sarà deciso a Palermo. Il Consiglio comunale ha infatti adottato entro il termine del 15 marzo il Piano di utilizzo del demanio marittimo, evitando che...

ATTUALITÀ

Condividi

Rifiuti, Santa Teresa sigla un "patto" con Dusty: "Ora si punta alla qualità del servizio"

Maggiore qualità del servizio e migliori risultati, grazie ad un “patto” per la sostenibilità ambientale tra Amministrazione comunale e cittadini. È la sfida lanciata...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, chiuso il caso di via Fiorentino: Comune evita risarcimento da mezzo milione

Diciotto anni dopo si chiude definitivamente in Cassazione con un verdetto favorevole per il Comune di Santa Teresa di Riva la causa civile intentata nel 2007 da una donna di Roccalumera, che ha...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, accordo tra Regione e Hotel San Domenico: saranno assunte 15 persone disabili

Quindici persone diversamente abili avranno la possibilità di lavorare per sette mesi in una delle strutture ricettive più prestigiose di Taormina. Lo prevede la convenzione per...

ATTUALITÀ

Condividi

Lavoratori dei beni culturali in apprensione: "Concessione scaduta e destini incerti"

I lavoratori e le lavoratrici impiegati nei servizi alla clientela dei beni culturali ed archeologici della provincia di Messina sono in apprensione per la scadenza della concessione e le incertezze...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini Naxos, arriva il finanziamento per mettere in sicurezza il torrente Tende

Si sblocca l’iter per eliminare i rischi di esondazione di un corso d’acqua che attraversa Giardini Naxos. È stato infatti firmato il provvedimento che finanzia gli interventi di...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Nizza, ecco il finanziamento per il dearsenificatore: come e quando entrerà in funzione

Entro l’estate l’acqua potrebbe tornare potabile e il caso arsenico essere archiviato definitivamente. Il Dipartimento regionale Acqua e Rifiuti ha infatti firmato il decreto di...