Lunedì 31 Marzo 2025

ATTUALITÀ

2 commenti    Condividi

Degrado in pieno centro a S. Teresa, un pessimo biglietto da visita - FOTO

Continua a rimanere nel degrado la zona centrale di Santa Teresa di Riva. E soprattutto per chi arriva in paese con i mezzi pubblici, treno o autobus, il benvenuto non è dei migliori. Quello...

ATTUALITÀ

Condividi

I romeni a S. Teresa, la quarta comunità in provincia tra integrazione e tradizioni

Sono perfettamente integrati con la società locale, vivono, studiano, lavorano e praticano la loro religione. La comunità romena presente a Santa Teresa di Riva è cresciuta...

ATTUALITÀ

Condividi

Antillo, la minoranza contesta i lavori di consolidamento: "Si torna 30 anni indietro"

La minoranza consiliare di Antillo contesta le modalità di esecuzione dei lavori di consolidamento della frazione Morzulli e della Strada provinciale 19, avviati nei mesi scorsi...

ATTUALITÀ

Condividi

Letojanni, battaglia al Tar fra camping Paradise e Comune: "Strutture non abusive"

Le strutture non sono in alcun modo abusive e il Comune ha commesso un errore nel contestare le irregolarità. È la tesi sostenuta dal camping Paradise di Letojanni, che ha...

ATTUALITÀ

Condividi

Topi nel cortile dei licei di S. Teresa, chiuso l'edificio scolastico

La sede centrale di S. Teresa di Riva dell’Istituto di istruzione superiore “Caminiti-Trimarchi” rimarrà chiusa nella giornata di domani, martedì 28 dicembre, in...

ATTUALITÀ

Condividi

Approdo per i pescatori a Nizza, i ritardi del Comune costano 81mila euro ai cittadini

Ritardi nel rendicontare il finanziamento e una doppia condanna per non aver saldato l’impresa che nel 2015 ha realizzato i lavori per l’approdo dei pescatori nella zona nord del paese. E...

ATTUALITÀ

Condividi

L'omaggio di Casalvecchio e Letojanni a mons. Mario D'Amico: forgiò i fedeli per 60 anni

Per sessant’anni si dedicò incessantemente alla vita parrocchiale e sociale del paese, rappresentando un punto di riferimento e forgiando intere generazioni di casalvetini. E proprio i suoi...

ATTUALITÀ

Condividi

Salvare il lungomare di Furci dall'erosione, due tecnici donano il progetto al Comune

Senza progetti esecutivi cantierabili la possibilità per i Comuni di ottenere finanziamenti, soprattutto per interventi di difesa dal dissesto idrogeologico, è quasi pari allo zero....

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, ok dal Genio civile alla tribuna coperta dello stadio: slitta il fine lavori

Bisognerà attendere ancora qualche mese per vedere completati i lavori di ristrutturazione del campo da calcio di Santa Teresa di Riva, iniziati il 18 febbraio dello scorso anno grazie al...

ATTUALITÀ

Condividi

Da pretura a polo socio-sanitario: a S. Teresa parte l'iter per una struttura d'eccellenza

Entrano nel vivo le procedure per un altro dei quattro progetti finanziati nel 2016 al Comune di Santa Teresa di Riva dal Governo nazionale con 2,2 milioni di euro del Bando Periferie urbane....

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Sant'Alessio, via al restauro della chiesa Madonna del Carmelo, ricca di storia millenaria

Per secoli è stato il centro della devozione dei vecchi pescatori di Sant’Alessio Siculo, che mettevano da parte una porzione dei guadagni ottenuti con il pescato per poter festeggiare al...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, mancano gli stalli per carico e scarico ed è caos quotidiano - FOTO

Continua a creare numerosi disagi agli autotrasportatori la carenza di stalli riservati al carico e scarico delle merci per coloro che quotidianamente giungono a Santa Teresa di Riva ad...

ATTUALITÀ

Condividi

Letojanni, la Fraternita di Misericordia festeggia 29 anni e abbraccia 4 nuovi volontari

Sono 29 le candeline sulla torta della solidarietà spente 21 gennaio dalla Fraternita di Misericordia “San Giuseppe” di Letojanni, che come consuetudine ha celebrato...

ATTUALITÀ

Condividi

Incidenti stradali, troppi morti nel 2019: in Prefettura nasce l'Osservatorio interforze

Gli incidenti stradali e la loro prevenzione sono stati oggetto di una riunione svoltasi questa mattina alla Prefettura di Messina della Conferenza permanente per la problematica dell’incidentalità...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio, assegnati contributi per 10mila euro. Archeoclub a Villa Genovesi

Ammontano a 10mila 300 euro i contributi assegnati dalla Giunta di Sant’Alessio Siculo a enti, associazioni e privati per l’organizzazione di iniziative e per il superamento di situazioni...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, va avanti la battaglia con Telecom per l'antenna: l'ultima parola al Cga

Arriverà fino all’ultimo grado di giudizio la battaglia tra Telecom Italia e il Comune di Santa Teresa di Riva sull’antenna per la telefonia mobile esistente sul lungomare Paolo...

ATTUALITÀ

Condividi

Irregolarità nel depuratore di S. Teresa, affidati i primi lavori per rimuoverle

Sono stati affidati i primi lavori di adeguamento alla normativa vigente del depuratore fognario di Santa Teresa di Riva, accelerati dopo le ispezioni condotte la scorsa estate da Guardia di Finanza e...

ATTUALITÀ

Condividi

Celebrato a S. Teresa San Sebastiano, patrono dei Vigili urbani

Celebrata lunedì pomeriggio a Santa Teresa di Riva la ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani. Come è consuetudine da quasi vent’anni, nella chiesetta privata...

ATTUALITÀ

Condividi

Casalvecchio si gemella con l'Europa: firmato patto di fratellanza con cinque Paesi

Progetto di gemellaggio tra Casalvecchio Siculo e cinque Municipalità europee provenienti da Spagna, Polonia, Malta, Slovacchia e Lettonia. L’iniziativa dal titolo “Solidarity in...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, progetto lettura a scuola alla scoperta di "Madama Meraviglia"

Ha preso il via anche quest’anno il Progetto Lettura organizzato dalla Direzione didattica di Santa Teresa di Riva, curato dalla insegnante referente Maria Elena Toscano. Quest’anno...