Lunedì 31 Marzo 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Bollette dell'acqua "pazze" a Roccalumera, reclami dei cittadini e mozione della minoranza

Anomalie e disguidi nella fatture del servizio idrico relative al 2020 recapitate ai cittadini di Roccalumera. È quanto denuncia il gruppo consiliare di minoranza, che ha presentato una mozione...

ATTUALITÀ

Condividi

Statale 114, peggiora la situazione a Capo Alì: chiuso per almeno altri due giorni - FOTO

Chi sperava in una riapertura rapida di Capo Alì dovrà attendere. La Strada statale 114, nel tratto a nord di Alì Terme, rimarrà infatti chiusa per alcuni giorni, almeno...

ATTUALITÀ

Condividi

Frana la collina a Scifì, chiusa la Strada provinciale 12 Sant'Alessio-Roccafiorita

Nuova interruzione sulle arterie di collegamento della valle d'Agrò. Alle prima luci di oggi si è verificata un'imponente frana sulla Strada provinciale 12 Sant'Alessio...

ATTUALITÀ

Condividi

Ancora caduta massi da Capo Alì, Statale 114 nuovamente chiusa e riviera tagliata in due

Non c'è pace per la Strada statale 114, chiusa oggi per quattro tra Santa Teresa e Sant'Alessio e tra Nizza e Alì Terme per l'esondazione dei torrenti sulla passerelle. In serata si...

ATTUALITÀ

Condividi

Covid-19, troppi contagi a Limina: dichiarata la "zona arancione" fino al 24 novembre

Scatterà la zona arancione Limina, a causa dei troppi contagi da Covid-19, così come a Monforte San Giorgio. Lo prevede l’ordinanza appena firmata dal presidente della...

ATTUALITÀ

Condividi

Covid, impennata di casi nel Messinese: osservati speciali Limina, Savoca e Gaggi

Continua ad essere al rialzo l’incidenza dei nuovi casi di Covid-19 in Sicilia. L’andamento dei contati riportati ad oggi al sistema di sorveglianza dell’Istituto superiore di...

ATTUALITÀ

Condividi

Riaperte le passerelle Agrò e Fiumedinisi, si torna a circolare sulla Statale 114

Riaperte entrambe le passerelle della Strada statale 114 chiuse, alle 12.30 di oggi a causa del maltempo. Sia la bretella sull'Agrò, tra Santa Teresa di Riva e Sant'Alessio Siculo che quella...

ATTUALITÀ

Condividi

Bretella Agrò, Bartolotta: "Territorio abbandonato, chiederemo interrogazioni ai Governi"

“Come prevedibile, visti i mancati lavori di risagomatura dell’alveo del torrente in prossimità della bretella stessa, da tempo più che evidenti anche a chi come me non...

ATTUALITÀ

Condividi

"StappiAmo la Gentilezza", Roccalumera e Pagliara a sostegno dei pazienti oncologici

In occasione della Giornata mondiale della Gentilezza che ricorre il 13 novembre, i Comuni di Roccalumera e Pagliara promuovono la campagna di sensibilizzazione “StappiAmo la Gentilezza”,...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio, via alle opere di salvaguardia della costa: "Paese totalmente in sicurezza"

“È l’intervento che ci consentirà di mettere definitivamente in sicurezza il nostro litorale e il paese, completando le opere avviate ormai nel lontano 1996 dopo cinque...

ATTUALITÀ

Condividi

Torna l'allerta meteo arancione, nuova chiusura delle scuole in diversi comuni jonici

Nuova allerta meteo arancione con fase di preallarme per la giornata di domani sulla Sicilia nord-orientale. L’ha proclamata la Protezione civile regionale con il bollettino emanato oggi...

ATTUALITÀ

Condividi

Donne vittime di violenza, arriva il reddito di libertà: ecco i requisiti e come ottenerlo

Un fondo destinato alle donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalla Regione e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, finalizzato a...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, troppa indifferenziata e costi maggiori: nuove regole e controlli più severi

Migliorare in termini di efficienza e di recupero la gestione dei rifiuti, tutelare il decoro e l’igiene ambientale e garantire il risparmio per i cittadini evitando l’aumento della Tari....

ATTUALITÀ

Condividi

Borsa di studio "Antonella Cocchiara", premiata Mariarita Trimarchi di Roccalumera

È stata assegnata ad una studentessa di Roccalumera la sesta edizione la borsa di studio “Maria Antonella Cocchiara” 2021, promossa dalla Fidapa Santa Teresa di Riva-Val...

ATTUALITÀ

Condividi

Messinese devastato da frane e alluvioni: "Subito investimenti per la messa in sicurezza"

I recenti allagamenti e le alluvioni che hanno colpito le provincie di Catania e Siracusa delle scorse settimane, tagliando di fatto in due il nostro territorio ed isolato per giorni intere frazioni,...

ATTUALITÀ

Condividi

Svincolo A18 Santa Teresa, passa in Consiglio la variante urbanistica al PdF del 1979

“Dopo trent’anni di chiacchiere avremo un’opera strategica, utile per lo sviluppo del territorio e per contrastare le carenze della viabilità della riviera jonica in quanto...

ATTUALITÀ

Condividi

Allerta meteo arancione su tutta la Sicilia, scuole chiuse in diversi comuni jonici

Allerta meteo arancione per tutta la giornata di domani. L’ha proclamata la Protezione civile regionale con il bollettino emanato oggi pomeriggio, valido per tutta la giornata di...

ATTUALITÀ

Condividi

San Martino a Mongiuffi Melia, quattro giorni di eventi tra sapori, arte e tradizioni

Torna San Martino a Mongiuffi Melia, evento espositivo autunnale organizzato dall’Amministrazione comunale dopo l’ultima edizione svoltasi nel 2019. Tra i tanti protagonisti in mostra...

ATTUALITÀ

Condividi

Parco dell'Alcantara, tra progetti e cantieri arriva un finanziamento anche per la sede

Sarà presto ristrutturata e resa accogliente la sede del Parco fluviale dell’Alcantara, grazie ad un finanziamento erogato dall’Assessorato regionale Territorio ed Ambiente che ha...

ATTUALITÀ

Condividi

Undici comuni uniti dall'onore al Milite Ignoto: omaggio all'abbazia nel centenario - FOTO

Suggestiva cerimonia domenica mattina nell’abbazia dei Santi Pietro e Paolo di Casalvecchio Siculo, dove gli undici comuni dell’Unione Valli Joniche dei Peloritani hanno onorato il Milite...