Lunedì 31 Marzo 2025

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

S. Teresa, luci nei cimiteri da mesi senza gestore e si avvicina la ricorrenza dei Defunti

È scaduto da cinque mesi l’affidamento del servizio di gestione, esercizio e manutenzione delle lampade votive perenni ed occasionali dei cimiteri di S. Teresa. L’ultima proroga...

ATTUALITÀ

Condividi

Allerta meteo arancione, scuole chiuse nei comuni jonici

La Protezione civile regionale ha diramato l'avviso di rischio idrogeologico e idraulico con livello di allerta arancione e fase operativa di preallarme per il rischio meteo-idrogeologico e...

ATTUALITÀ

3 commenti    Condividi

Tutti uniti per la Val d'Agrò nel ricordo di Carmelo Duro: ora si realizzi il suo sogno

“Eravamo due folli, due sognatori possibilisti”. Uno di loro, Carmelo Duro, ci ha lasciato cinque anni fa. L’altro, il suo fraterno amico Pino Chillemi, sentiva da allora il dovere...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, firmato Patto di fratellanza con 5 Paesi europei per cultura, commercio e turismo

Firmato ieri mattina il Patto di Fratellanza tra il Comune di Furci e le comunità di Prirkuli (Lettonia), Letnitsa (Bulgaria), Zabbar (Malta), Curtis (Spagna) e Milvus (Slovacchia). Presenti le...

ATTUALITÀ

Condividi

Roccalumera, divergenze con il sindaco: si dimette il dirigente dell’Area Finanziaria

Rottura definitiva a Roccalumera tra il sindaco Gaetano Argiroffi e il dirigente dell’Area Finanziaria, il dottor Luciano Scala. Quest’ultimo ha infatti rassegnato le dimissioni...

ATTUALITÀ

Condividi

"Naxos Alert", a Giardini cittadini avvisati su WhatsApp in caso di emergenza meteo

È stato denominato “Naxos Alert protezione civile”, il nuovo servizio di messaggistica istantanea attivato dal Comune di Giardini Naxos allo scopo di migliorare le comunicazioni con...

ATTUALITÀ

Condividi

Letojanni, visite mediche gratuite e buone pratiche con la Misericordia

Sarà un autunno ricco di appuntamenti per la Fraternita di Misericordia “San Giuseppe” di Letojanni impegnata su più fronti con l’organizzazione di eventi e...

ATTUALITÀ

Condividi

L’Unione dei Comuni non paga e l'elipista di Roccalumera resta chiusa per le emergenze

Esiste ma non può essere utilizzata. Sembra un paradosso ma è la triste realtà. L’elisuperficie di Roccalumera, l'unica esistente nel territorio tra Messina e Catania e che...

ATTUALITÀ

Condividi

Gianluca Trimarchi è fuori pericolo: ha lasciato la Terapia intensiva

Lottava da 70 giorni come un leone, adesso ha superato il primo ostacolo. Gianluca Trimarchi è fuori pericolo. Il 27enne di Roccalumera è stato dimesso dal reparto di Terapia intensiva...

ATTUALITÀ

Condividi

"Il giudice di pace non va chiuso": Paratore chiede responsabilità ai sindaci

“L’Ufficio del giudice di pace di Alì Terme non va chiuso, mi sono reso conto che funziona e mi batterò per mantenerlo, però ognuno di noi si deve responsabilizzare...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant’Alessio, lo scuolabus va in pensione: cambiano mezzo e regole per le famiglie

Partito ieri il servizio di trasporto scolastico per gli studenti di Sant’Alessio che frequentano i plessi dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado. Diverse le...

ATTUALITÀ

Condividi

Rivolta al mercato di S. Teresa, gli ambulanti bloccano il traffico - FOTO

Sulla carta sembrava tutto perfetto, ma alla prova pratica sul campo non è andata come ci si aspettava. E così questa mattina al mercato di S. Teresa di riva è scoppiata la...

ATTUALITÀ

2 commenti    Condividi

Revocata la farmacia di Limina, chiusa anche Roccafiorita. Presto due dispensari

Da almeno due anni gli utenti lamentavano disservizi nella gestione della farmacia di Limina e del dispensario di Roccafiorita, vedendosi costretti a recarsi a Sant’Alessio o Mongiuffi Melia....

ATTUALITÀ

Condividi

"Scaletta è viva, sconfiggiamo il mostro dell'1 ottobre gettando i semi del futuro" - FOTO

“Scaletta non si è piegata, è viva, la sua storia non si è conclusa l’1 ottobre 2009 e le vittime di allora ci chiedono di amare ancora di più questa terra, non...

ATTUALITÀ

Condividi

Videosorveglianza, dal Ministero dell'Interno altri 821mila euro per quattro comuni jonici

Arrivano nuovi fondi dal Ministero dell’Interno per i Comuni jonici che lo scorso anno hanno presentato richiesta di finanziamento per ricevere le risorse stanziate dal Governo con il Patto per...

ATTUALITÀ

Condividi

Chiusa la passerella sul torrente tra Furci e Roccalumera: l'opera non sarà demolita

Chiusura sì, demolizione no, costruzione nuovo ponte forse. Il futuro della passerella sul torrente Pagliara che collega con Roccalumera resta in parte incerto. Di sicuro c’è che...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

S. Teresa, un impianto fotovoltaico sul depuratore grazie ai fondi del Governo

Sarà utilizzato per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul depuratore fognario il contributo assegnato a S. Teresa dal Ministero delle Sviluppo Economico con il Decreto Crescita di...

ATTUALITÀ

Condividi

Furci, il primo anno del sindaco Francilia tra sorrisi e... feeling con la minoranza

Tempo di primi bilanci per l’Amministrazione comunale di Furci Siculo, insediatasi nel giugno dello scorso anno. A tirare le somme di questi 12 mesi di governo della città è stato ieri il sindaco...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio, terzo cambio in due anni al vertice della Pro Loco

Nuovo cambio al vertice della Pro Loco di Sant’Alessio. Siculo. Il nuovo presidente è infatti Maria Biondo, che subentra a Nino D’Agata dimessosi dalla carica per motivi personali...

ATTUALITÀ

Condividi

Alì, creata un'area fitness grazie ai fondi della democrazia partecipata

Nuovo spazio per lo svago e l’attività fisica per gli adulti nel piccolo centro collinare d Alì. L’Amministrazione comunale ha infatti realizzato un’area fitness con...