Lunedì 31 Marzo 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, un nuovo parcheggio anche a Bucalo grazie all'accordo con un privato

Non solo a Sparagonà ma anche a Bucalo, in un’area già molto trafficata che presto lo sarà ancora di più. I nuovi parcheggi previsti dall’Amministrazione...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio, scadenza non rispettata e slitta la stabilizzazione dei precari Asu

Slitta la procedura per la stabilizzazione dei lavoratori Asu del Comune di Sant’Alessio Siculo. L’iter per contrattualizzare a tempo parziale e indeterminato sei unità di...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini, appaltati i lavori per realizzare il nuovo asilo nido: ospiterà 68 bambini

Tempi rispettati a Giardini Naxos per aggiudicare i lavori finalizzati alla realizzazione di un asilo nido. Entro il 31 ottobre, infatti, il Comune doveva affidare gli interventi finanziati dal...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso Arsenico, da Alì Terme precise richieste: "Monitoraggio continuo del territorio"

Un monitoraggio continuo e costante del territorio, per verificare eventuali inquinamenti dell’ambiente provocati dalla dispersione del metalloide nocivo e agire tutelando le popolazioni....

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa, aspettando la "Dusty" prorogati gli appalti per raccolta rifiuti e Ccr

Arriva la quarta proroga per la gestione del servizio di raccolta rifiuti e dei servizi ambientali a Santa Teresa di Riva. Il 31 ottobre scadrà la terza concessa il 30 aprile scorso...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, i sindaci al tavolo a Palermo: "Nessun dato certo, attendiamo analisi e studi"

Rimangono perplessi e in attesa di maggiori certezze i sindaci presenti giovedì al vertice a Palermo sul caso Arsenico nei cantieri del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, convocato dal...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini, i residui attivi arrivano a 30 milioni: "Evitato il dissesto strutturale"

Quasi 30 milioni di residui attivi e 11,5 milioni di residui passivi. È il quadro che emerge dal riaccertamento straordinario concluso al Comune di Giardini Naxos, necessario per arrivare...

ATTUALITÀ

Condividi

Santa Teresa durante la Grande Guerra: le storie di uomini e donne che furono protagonisti

Un “opuscolo della memoria”, frutto di una meticolosa opera di ricerca andata avanti per mesi in archivi comunali e nazionali. È nata così “Uomini e Donne di Santa Teresa di Riva durante la...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso Arsenico, il Comitato "Salute e sicurezza per Nizza” organizza un incontro pubblico

Si mobilitano anche i cittadini sulla questione dell’Arsenico in quantità oltre i limiti nel materiale estratto dagli scavi dei lavori del raddoppio ferroviario. Il Comitato “Salute...

ATTUALITÀ

Condividi

Sport equestri, il santateresino Andrea Garufi si laurea campione italiano Dressage

Brillante risultato per il giovane santateresino Andrea Garufi, che ha partecipato alla finale nazionale del Progetto Sport 2024 Dressage della Federazione Italiana Sport Equestri, disciplina che...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso Arsenico: "Le terre sono rifiuto non pericoloso, in aria valori inferiori ai limiti"

“Dagli esiti delle indagini il terreno oggetto delle analisi è stato classificato come rifiuto non pericoloso e l’indagine condotta su metalli aerodispersi nella galleria ha riscontrato valori...

ATTUALITÀ

Condividi

Passerella Pagliara, Roccalumera la sbarra ma Furci no: resta il pericolo per chi transita

Per mesi le transenne sono rimaste a terra e chiunque, dai pedoni ai motociclisti, poteva accedere liberamente. Adesso l’accesso è stato sbarrato definitivamente. Da alcuni giorni il...

ATTUALITÀ

Condividi

Opere d'arte per la non violenza nel mondo: Castelmola protagonista sul 37° parallelo

Una luce e un punto di riferimento per indicare la continuità della Nonviolenza nel mondo. Anche Castelmola entra a far parte del progetto “37° parallelo nord-L’Arte testimone...

ATTUALITÀ

Condividi

Raccolta differenziata, tre comuni jonici virtuosi premiati con un contributo economico

Tre centri jonici hanno ottenuto le risorse ripartite dalla Regione ai comuni che nel 2022 hanno raggiunto la soglia del 75% di raccolta differenziata dei rifiuti, assegnate come quota dei...

ATTUALITÀ

Condividi

Sanità, liste d’attesa e aggregazione sociale: a Santa Teresa il congresso Fnp Cisl

Dalla sanità, con l’emergenza delle liste d’attesa, al rischio emarginazione. Questi i temi maggiormente dibattuti dal Consiglio generale della Federazione nazionale pensionati Cisl...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico disperso nei terreni? È allarme a Nizza. Scontro politico tra due sindaci

La situazione potrebbe sfuggire di mano e potrebbe essere impossibile tornare indietro. È allarme per l’Arsenico emerso dalle terre e rocce di scavo della galleria “Sciglio”...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso arsenico, Alì Terme chiede un tavolo tecnico e convoca il Consiglio comunale

Costituire un tavolo tecnico istituzionale, con la partecipazione di tutti gli enti interessati, per affrontare le problematiche ambientali connesse al rinvenimento, nelle terre e rocce da scavo,...

ATTUALITÀ

Condividi

"Il dissesto non doveva essere dichiarato, adesso estinguo tutti i debiti entro fine anno"

«Il dissesto finanziario è stato ingiusto, una vergogna per una città come Taormina: adesso voglio chiudere tutti i debiti entro fine anno». Il sindaco Cateno De Luca conferma ciò che ha ripetuto...

ATTUALITÀ

Condividi

Giardini ringrazia Gabriella Tigano: l'Amministrazione concede la cittadinanza onoraria

«Sin dagli esordi del suo mandato ha garantito la qualità di governante del Parco in una equilibrata commistione tra tutela e valorizzazione, coniugando alla straordinaria competenza di settore,...

ATTUALITÀ

Condividi

Eccezionale intervento salvavita a Taormina: asportato un tumore ovarico da 16 kg

Eccezionale intervento salvavita all’ospedale “San Vincenzo” di Taormina. Ad una donna australiana di 58 anni, residente in un comune della valle dell’Alcantara, è stato asportato con...