Lunedì 31 Marzo 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Statale 114, cancellati i fondi per rimuovere la frana di Capo Sant'Alessio

La “manovra” varata dall’Anas e approvata dalla Giunta regionale sulla viabilità in Sicilia fa sparire, si spera per poco, i due milioni e mezzo di euro che erano stati...

ATTUALITÀ

Condividi

Efficientamento energetico, dalla Regione 2,3 milioni a sei comuni jonici

È definitiva l’ammissione a finanziamento di sei comuni tra Jonica e Alcantara per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e riduzione dei consumi di energia primaria...

ATTUALITÀ

Condividi

Mercato sul lungomare di Nizza, l’esperimento è riuscito

“Sono scelte che vanno fatte seguendo il cuore ma anche la ragione”. Così il sindaco di Nizza, Piero Briguglio, ha motivato la sua decisione di ripristinare provvisoriamente il...

ATTUALITÀ

Condividi

Piovono calcinacci dal viadotto A18 a Furci, il Cas assicura interventi

Piovono ancora calcinacci a Furci dal viadotto autostradale dell’A18 Messina-Catania. Dopo la caduta di parti di calcestruzzo sulla strada di collegamento tra via Cesare Battisti e la strada per...

ATTUALITÀ

Condividi

Taormina, taglio di posti letto all'ospedale ma spiragli per Cardiochirurgia pediatrica

Sette posti letto in meno ma buone speranze di mantenimento del reparto di Cardiochirurgia pediatrica, centro di eccellenza riconosciuto da ogni parte. È quanto prevede lo schema di...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio, "Per Villa Solaria ci siamo svenati: adesso avvieremo i licenziamenti"

“Saremmo dei pazzi se avessimo i soldi e non pagassimo i dipendenti”. A parlare è Giovanni Ammendolia, presidente dalla cooperativa “Azione Sociale” di Castanea delle...

ATTUALITÀ

Condividi

Passerelle Ss 114, i sindaci chiedono maggiore sicurezza per veicoli e pedoni

Giornata di incontri quella di ieri tra i sindaci e i dirigenti dell’Anas per toccare con mano le problematiche segnalate dagli amministratori sulle passerelle dei torrenti Agrò, tra S....

ATTUALITÀ

3 commenti    Condividi

Antenne S. Teresa, Tim al sindaco: "Il diritto alla salute non c'entra con il ricorso"

“Le motivazioni che stanno alla base del rigetto del ricorso sono di tipo tecnico–procedurale e, pertanto, contrariamente a quanto affermato dal sindaco, non sono in alcun modo...

ATTUALITÀ

Condividi

Sant'Alessio, dipendenti di "Villa Solaria" senza stipendio da un anno

Vivono da mesi nell’incertezza gli oltre 10 dipendenti della casa albergo “Villa Solaria”, struttura per l’accoglienza degli anziani di proprietà del Comune e gestita da...

ATTUALITÀ

Condividi

Strade da incubo tra S. Teresa e Antillo, "Si rischia ogni giorno” - FOTO

“Chiediamo un tempestivo intervento per rendere più sicure le strade provinciali che collegano la costa con Antillo e i comuni vicini, in grave stato di abbandono e senza ordinaria...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, è guerra nel Comitato Barracca: si dimettono in due ma non è finita

È imploso al suo interno dopo neanche un anno il Comitato di quartiere Barracca-Catalmo di S. Teresa. I primi malumori si erano manifestati subito dopo la consultazione del 17 settembre 2017,...

ATTUALITÀ

Condividi

Alluvioni 2015 e 2016, dalla Regione 7,6 milioni per i comuni siciliani colpiti

Ammontano a 7,6 milioni di euro le somme che la Regione siciliana erogherà per far fronte ai danni di alcune calamità naturali che hanno colpito l’Isola nel 2015, 2016 e 2017. Le...

ATTUALITÀ

Condividi

Nasce il Comitato metropolitano: sicurezza delle città e lotta al degrado

Si è insediato oggi in Prefettura il Comitato metropolitano, co-presieduto dal prefetto di Messina Maria Carmela Librizzi e dal sindaco metropolitano, Cateno De Luca, istituito dall’art....

ATTUALITÀ

Condividi

Statale 114, lievita di 3,5 milioni il progetto del ponte Fiumedinisi

Lievita di tre milioni e mezzo il progetto per la demolizione e ricostruzione del ponte Fiumedinisi sulla Strada statale 114, infrastruttura di collegamento tra i comuni di Nizza di Sicilia e...

ATTUALITÀ

Condividi

Letojanni, ecco i fondi per piazza Cagli: sarà luogo di accoglienza e intrattenimento

Mancava solo il decreto di finanziamento per l’arrivo dei fondi da destinare alla riqualificazione e rifunzionalizzazione di piazza Cagli, a Letojanni, come luogo di accoglienza e...

ATTUALITÀ

Condividi

S. Teresa, primo round al Comune nella battaglia con Telecom per le antenne

Va al Comune di S. Teresa il primo round del nuovo scontro con un colosso della telefonia. Il Tribunale Amministrativo Regionale di Catania ha infatti respinto l’istanza cautelare presentata da...

ATTUALITÀ

Condividi

Limina, finanziato il recupero del centro storico per la Protezione civile

L’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità ha firmato il decreto di finanziamento da 547mila 251 euro per i lavori di “Recupero e ristrutturazione del centro...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Riqualificazione urbana, il Milleproroghe cancella 13,7 milioni per la zona jonica

Il Milleproroghe è legge e la zona jonica perde 13,7 milioni di euro di finanziamenti che erano previsti dal bando per la riqualificazione delle periferie urbane. L’approvazione del...

ATTUALITÀ

Condividi

Potenziamento degli asili nido, fondi dalla Regione a S. Teresa e Savoca

Fondi dalla Regione per gli asili nido di S. Teresa e Savoca. L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro ha infatti finanziato due progetti presentati dai Comuni per il...

ATTUALITÀ

Condividi

Letojanni, ponte chiuso ai mezzi pesanti per problemi strutturali

I segni della “vecchiaia” del ponte sul torrente Leto hanno portato il sindaco di Letojanni, Alessandro Costa, a firmare un’ordinanza che vieta il transito sulla struttura di via...