Venerdì 25 Aprile 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico disperso nei terreni? È allarme a Nizza. Scontro politico tra due sindaci

La situazione potrebbe sfuggire di mano e potrebbe essere impossibile tornare indietro. È allarme per l’Arsenico emerso dalle terre e rocce di scavo della galleria “Sciglio”...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso arsenico, Alì Terme chiede un tavolo tecnico e convoca il Consiglio comunale

Costituire un tavolo tecnico istituzionale, con la partecipazione di tutti gli enti interessati, per affrontare le problematiche ambientali connesse al rinvenimento, nelle terre e rocce da scavo,...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, convocato vertice a Palermo. Lombardo escluso interpella la Commissione Ars

Vertice a Palermo domani, giovedì 24 ottobre, sul caso Arsenico nei cantieri del raddoppio ferroviario. Lo ha convocato il Commissario straordinario di Governo per l’infrastruttura,...

ATTUALITÀ

Condividi

Il caso Arsenico in Parlamento: presentata un'interrogazione al ministro della Salute

Arriva al Parlamento nazionale la questione dell'Arsenico rilevato nei cantieri del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, in particolare nelle terre e rocce da scavo provenienti dalla...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico a Nizza oltre i limiti già da luglio 2023: il deposito temporaneo è sicuro?

Le imprese costruttrici del raddoppio ferroviario sapevano da oltre un anno che i valori di Arsenico nelle terre e rocce da scavo estratte a Nizza di Sicilia superavano ampiamente i valori limite, ma...

POLITICA

Condividi

Arsenico nei cantieri ferroviari, la minoranza di Alì Terme chiede un Consiglio urgente

Ci sono timori anche ad Alì Terme sulla presenza di Arsenico nelle rocce interessate dagli scavi per la costruzione della nuova linea ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo e sullo smaltimento...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico depositato anche a Messina, Antonio De Luca (M5S) chiede l'intervento dell'Asp

Non sono state depositate solo a Nizza di Sicilia le terre e le rocce da scavo contenenti arsenico provenienti dai lavori dal raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo. Una parte del materiale...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico nel cantiere ferroviario a Nizza, c'è un'ipotesi per smaltire 14mila tonnellate

La certezza è una: i lavori per la costruzione del raddoppio ferroviario subiranno un rallentamento. La presenza di arsenico nella roccia, emersa nel cantiere di Nizza di Sicilia durante lo...

ATTUALITÀ

Condividi

Scoperto arsenico nella galleria a Nizza, si ferma la talpa del raddoppio ferroviario

Battuta d’arresto per il cantiere del raddoppio ferroviario di Nizza di Sicilia, dove si ferma la talpa “Igea” che da sei mesi era al lavoro per scavare la galleria...