Venerdì 25 Aprile 2025

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico e Antimonio nell’acqua ad Alì Terme, stop al prelievo dai pozzi dell’acquedotto

Scoperta anche ad Alì Terme la presenza di arsenico nelle acque sotterranee. E non solo. Questa sera il sindaco Tommaso Micalizzi ha reso noto di aver ricevuto in giornata una comunicazione da...

ATTUALITÀ

Condividi

Acqua contenente arsenico a Nizza: "L'avete sempre bevuta, non c'è da preoccuparsi"

"L’acqua contenente arsenico? L’avete sempre bevuta, non è un problema”. È una delle conclusioni alle quali sono giunti gli esperti intervenuti nella seduta del...

ATTUALITÀ

Condividi

Acqua inquinata dall'arsenico, a Nizza Consiglio comunale aperto a cittadini e istituzioni

Sarà affrontato nuovamente con un dibattito pubblico il problema dell’acqua non potabile a Nizza di Sicilia a causa della contaminazione dovuta all’arsenico. L'ordinanza del...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico nell'acqua a Nizza, valori più bassi dopo le controanalisi. L'esperto dice addio

Esami che fai… valori che trovi. A Nizza di Sicilia c’è ancora tanta incertezza attorno alla vicenda dell’acqua contaminata dall’arsenico. Dopo i dati diffusi dal...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico nell’acqua a Nizza, Lombardo: "Agisco da deputato, ecco cosa sto facendo all’Ars"

“Mi sono stancato di essere tirato per la giacca, nonostante i miei sacrifici fatti in questo anno e mezzo per occuparmi dei lavori del raddoppio ferroviario”. È arrivata ieri sera...

ATTUALITÀ

Condividi

Terre con arsenico stoccate ad Alì Terme, il sindaco presenta una denuncia alla Procura

«Un’indagine tempestiva per accertare eventuali responsabilità dei soggetti coinvolti nella gestione dei materiali stoccati e nella conduzione dei lavori, verificando se possano...

ATTUALITÀ

Condividi

Il caso arsenico all'Ars, Lombardo accende i riflettori sulle terre stoccate ad Alì Terme

È sbarcato all’Assemblea regionale siciliana il caso legato alla presenza di arsenico nelle terre e rocce da scavo nel cantiere del raddoppio ferroviario di Nizza di Sicilia. Il tema...

ATTUALITÀ

1 commenti    Condividi

Arsenico, nuove indagini sull'acqua a Nizza. Limite superato anche a Fiumedinisi

A Nizza di Sicilia proseguono le attività finalizzate ad individuare le cause che hanno portato all’aumento del valore di arsenico nei pozzi che alimentano l’acquedotto e che hanno...

ATTUALITÀ

Condividi

Raddoppio ferroviario, smaltite le acque dalla vasca sequestrata nel cantiere di Nizza

Gran via vai di autocisterne nel cantiere del raddoppio ferroviario di Nizza di Sicilia, attorno alle vasche di raccolta degli inerti contenenti arsenico. Nella giornata di sabato i mezzi pesanti di...

CRONACA

Condividi

Sversamento di acque nel cantiere di Nizza, la Procura sequestra una vasca dei rifiuti

È scattato il sequestro della magistratura nel cantiere del raddoppio ferroviario di Nizza di Sicilia, nell’ambito degli accertamenti svolti dopo l’esplosione del caso arsenico....

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, l’Asp a Nizza: “Controlli sull’acqua insufficienti, effettuate altre analisi"

L’ordinanza urgente del 29 ottobre con la quale il sindaco ha disposto, a scopo precauzionale, il divieto temporaneo di utilizzare l'acqua per scopi potabili è fondata e opportunamente...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, il Consorzio respinge le accuse: "Nessuna contaminazione del terreno a Nizza"

«La situazione ben nota non mostra alcun pericolo di contaminazione legato all'evento meteorico eccezionale, men che meno ascrivibile alla nostra attività, e comunicheremo a stretto giro...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, contaminazione più bassa nelle falde di Nizza ma l'acqua rimane non potabile

La preoccupazione dei cittadini è alta e i timori crescono, nonostante le rassicurazioni delle istituzioni. La presenza di Arsenico oltre i limiti nell’acqua della rete idrica comunale...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, preoccupazione sempre più alta: "Tutti uniti per evitare un possibile disastro"

Timori crescenti a Nizza di Sicilia dopo la scoperta che due pozzi comunali sono contaminati da Arsenico con concentrazioni di 12 microgrammi/litro, superiore al limite di 10 mg/l, circostanza...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico nell'acqua, Micalizzi: "Nessuna contaminazione ad Alì Terme, valori nella norma"

I cittadini di Alì Terme possono stare tranquilli e continuare ad utilizzare l’acqua della rete comunale. Questa mattina il sindaco Tommaso Micalizzi ha rassicurato la popolazione...

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico nell'acqua a Nizza, Lombardo: "Mai informati sul deposito di terra nel cantiere"

“Con grande preoccupazione apprendiamo che il sindaco di Nizza di Sicilia ha emesso un’ordinanza di non potabilità dell’acqua, a seguito di una possibile contaminazione da...

ATTUALITÀ

Condividi

Acqua contaminata dall'Arsenico a Nizza: vietato utilizzarla per scopi potabili

Acqua contaminata dall’Arsenico di Nizza di Sicilia. È quanto emerso dalle analisi disposte il 18 ottobre dal Comune nei due pozzi di adduzione di contrada Piana, che alimentano...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso Arsenico, da Alì Terme precise richieste: "Monitoraggio continuo del territorio"

Un monitoraggio continuo e costante del territorio, per verificare eventuali inquinamenti dell’ambiente provocati dalla dispersione del metalloide nocivo e agire tutelando le popolazioni....

ATTUALITÀ

Condividi

Arsenico, i sindaci al tavolo a Palermo: "Nessun dato certo, attendiamo analisi e studi"

Rimangono perplessi e in attesa di maggiori certezze i sindaci presenti giovedì al vertice a Palermo sul caso Arsenico nei cantieri del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, convocato dal...

ATTUALITÀ

Condividi

Caso Arsenico: "Le terre sono rifiuto non pericoloso, in aria valori inferiori ai limiti"

“Dagli esiti delle indagini il terreno oggetto delle analisi è stato classificato come rifiuto non pericoloso e l’indagine condotta su metalli aerodispersi nella galleria ha riscontrato valori...